Presentato al CONI: "Parigi 1900, i primi allori italiani - storia di un cavaliere che si scoprì olimpico"
- Dettagli
- Categoria: La federazione
Il countdown per i Giochi Olimpici di Parigi è agli sgoccioli: tra 9 giorni, venerdì 26 luglio, si svolgerà l’inaugurazione ufficiale e a partire dal giorno successivo il via alle prove delle discipline equestri nella straordinaria cornice della Reggia di Versailles.
E’ stato presentato oggi,
... SEGUEPARIGI 2024: SPORT EQUESTRI. ECCO GLI AZZURRI CONVOCATI PER I GIOCHI OLIMPICI
- Dettagli
- Categoria: La federazione
La Federazione Italiana Sport Equestri ha inoltrato le convocazioni agli azzurri che faranno parte dell’Italia Team degli Sport Equestri per i XXXIII Giochi francesi
L’Italia degli Sport Equestri è pronta per prendere il volo per Parigi 2024. La Federazione Italiana Sport
... SEGUEFISE: convocata per il 9 settembre l’Assemblea nazionale ordinaria elettiva per il rinnovo delle cariche 2025/2028
- Dettagli
- Categoria: La federazione
Il Consiglio Federale nella riunione di ieri, lunedì 2 luglio, ha convocato l’Assemblea nazionale ordinaria elettiva nazionale per il rinnovo delle cariche del quadriennio olimpico 2025/2028 della Federazione Italiana Sport Equestri per lunedì 9 settembre
... SEGUESafeguarding. Responsabile della sicurezza dei minori. Rinvio nomina da parte del CONI.
- Dettagli
- Categoria: La federazione
Il CONI ha comunicato oggi, venerdì 28 giugno, che con delibera presidenziale n. 159/89, assunta in data odierna, si è provveduto a prorogare fino al 31 dicembre 2024 la nomina del Responsabile degli abusi come previsto dal punto 3 della deliberazione del
... SEGUEResponsabile protezione dei minori e Safeguarding
- Dettagli
- Categoria: La federazione
La Federazione Italiana Sport Equestri informa che, con riferimento alla nomina del Responsabile della protezione dei minori prevista dall’art. 33, comma 6, del D.Lgs. n. 36 del 28 febbraio 2021 e del Safeguarding entro il 1 luglio prossimo (di cui è possibile consultare i dettagli nella notizia pubblicata
... SEGUEFISE, Bilancio 2023: approvato il conto consuntivo della Federazione in completo equilibrio economico-patrimoniale
- Dettagli
- Categoria: La federazione
Il Consiglio federale del 20 giugno ha approvato il Bilancio Consuntivo della Federazione Italiana Sport Equestri per l’esercizio finanziario 2023.
La Federazione ha chiuso il 2023 con un Avanzo di gestione pari ad € 134.267, ricavi a € 30.453.443 in crescita del 7% rispetto al 2022 ed un Fondo di dotazione
... SEGUETesseramento FISE: novità patenti temporanee. Possibile rilascio a cittadini stranieri senza obbligo di inserimento codice fiscale
- Dettagli
- Categoria: La federazione
Ottime notizie in arrivo per i centri affiliati che svolgono attività con utenza straniera e in particolare con i turisti. La Federazione Italiana Sport Equestri, infatti, ha effettuato una modifica al programma di tesseramento sulla base della quale, da oggi, è possibile rilasciare patenti di natura temporanea
... SEGUESafeguarding: Responsabile della Protezione dei Giovani. Scadenza 01/07/2024.
- Dettagli
- Categoria: La federazione
La Federazione Italiana Sport Equestri ricorda che l’art. 33, comma 6, del D. Lgs 36 del 2021 prevede per ogni ente affiliato, entro il 01/07/2024, la nomina del “Responsabile della Protezione dei Giovani” e relativa divulgazione con pubblicazione del nome sul sito internet del circolo oppure
... SEGUEMattarella consegna la bandiera: “A Parigi 2024 onorerete l’Italia”
- Dettagli
- Categoria: La federazione
Presenti alla cerimonia Sara Morganti e Francesca Salvadè, amazzoni della nazionale italiana di dressage Paralimpico
Parigi 2024 si avvicina. Ora più che mai. Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha ricevuto
... SEGUERiforma dello Sport: entro il 30 giugno la modifica degli Statuti di Asd/Ssd
- Dettagli
- Categoria: La federazione
La Federazione italiana sport equestri ricorda che entro il 30 giugno, in ottemperanza a quanto previsto dalla Riforma dello Sport, tutte le Asd e Ssd che non abbiano già provveduto e ove necessario, dovranno aggiornare i propri statuti sulla base di quanto previsto dalle nuove previsioni normative (consulta QUI la
... SEGUE