Centro Studi Federale
Lo sviluppo e la pratica dell'equitazione e degli sport equestri costituiscono le principali finalità della FISE, che persegue ponendo la sua massima attenzione agli atleti coinvolti: cavallo e cavaliere. Tutte le attività culturali e la conseguente produzione di conoscenze hanno lo scopo di sostenere con sempre maggiore consapevolezza ed incisività le iniziative promosse dalla Federazione.
Proprio per questo, il Consiglio Federale, su iniziativa del Presidente Marco Di Paola, ha istituito il Centro Studi FISE che ha lo scopo di sostenere il sistema italiano delle attività equestri, sviluppando ricerche, proposte, iniziative culturali e di approfondimento che interessino i vari aspetti del mondo equestre e dell'etologia. Obbiettivo principale del Centro Studi è di proporsi quale riferimento nel campo della produzione e divulgazione di studi, conoscenze scientifiche, tecniche e metodologiche che coinvolgano il rapporto uomo-cavallo, approfondito sia dal punto di vista veterinario che, con particolare attenzione, attraverso i vari aspetti normativi e tributari, fino ad arrivare all'analisi delle ricadute economiche del sistema degli sport equestri.
Il Centro Studi contribuisce alla formazione culturale dei cavalieri a livello universitario, e non solo, favorendo l'istituzione di borse di studio con gli atenei convenzionati, al fine di dare la possibilità ai tesserati FISE meritevoli di perseguire con successo la cosiddetta “Dual Career” o “Doppia Carriera”.
Il Dott. Vincenzo Montrone è il Presidente del Centro Studi, e i componenti sono Emanuela Mafrolla, Antonio Gennari e Francesco Maria Mocchi.
Uffici Federali
Monica Ciavarella