Main
Official
RideUp
RideUp
Kadermin

TESSERAMENTO

 

Modulistica Tesseramento:

           - Richiesta di tesseramento FISE maggiorenne

           - Richiesta di tesseramento FISE under 18

 

 

Tesseramento On-Line

 

SEZIONE 1

AFFILIAZIONE DI BASE

 

PERCHE’ AFFILIARSI ALLA FISE    

  • aprire un Pony Club FISE;
  • aprire una Centro Equestre affiliato FISE, con la possibilità di ottenere la qualifica di Scuola di Equitazione Riconosciuta;
  • accedere ai circuiti sportivi FISE;
  • essere iscritto al Registro Nazionale delle Attività Sportive Dilettantistiche che consente di usufruire dei benefici fiscali riservati agli enti sportivi no profit;
  • beneficiare della imputazione a quote sociali delle pensioni incassate per il mantenimento dei cavalli atleti iscritti al Repertorio del Cavallo gestito da FISE (circolare Agenzia delle Entrate n.18 del 2018);
  • usufruire dei vantaggi sulla possibilità di trasportare i cavalli atleti dei soci sul van sociale senza incorrere in sanzioni per trasporto conto terzi abusivo;
  • organizzare eventi sportivi;
  • accedere a finanziamenti agevolati attraverso l’Istituto del Credito Sportivo e ai contributi emanati dal Governo;
  • usufruire di un’efficace copertura assicurativa;

 

CHE COSA SERVE PER AFFILIARSI ALLA FISE

  1. almeno 1 campo di addestramento con fondo in sabbia o in erba di superficie minima metri quadri 800;
  2. almeno n. 5 box, in muratura o prefabbricati, idonei per il benessere del cavallo/pony o n. 5 capannine idonee a garantire il riparo del cavallo/pony e con paddock idonei al movimento libero del cavallo/pony, dotati di abbeveratoi con acqua pulita, con recinzione naturale o infissa al suolo;
  3. elenco nominativo di almeno n. 5 cavalli/pony stabilmente scuderizzati, anche se non di proprietà dell’ente;
  4. servizi igienico-sanitari;
  5. un istruttore o tecnico di base con titolo FISE;
  6. atto costitutivo (non è richiesto atto notarile) e codice fiscale rilasciato dall’Agenzie delle Entrate
  7. statuto registrato all’Agenzia delle Entrate, ispirato al principio di democraticità interna; contenente l’obbligo di conformarsi alle norme e alle direttive CONI, nonché allo Statuto e ai regolamenti F.I.S.E.; prevedente l’assenza dello scopo di lucro; prevedente l’obbligo di reinvestire tutti gli utili prodotti per le finalità societarie;
  8. dati anagrafici dell’ente;
  9. certificato attribuzione Codice Fiscale/Partita IVA;
  10. elenco nominativo di almeno 10 associati con diritto di voto (per le ASD);
  11. elenco nominativo degli organi elettivi con le rispettive cariche;
  12. copia del verbale di Assemblea che ha provveduto all’elezione (gli amministratori non possono di ricoprire cariche sociali in altri enti affiliati o aggregati alla F.I.S.E.);
  13. autocertificazione di ciascuno dei componenti degli organi sociali, accompagnata dai documenti di identità in corso di validità;
  14. autocertificazione del Presidente accompagnata dal documento di identità in corso di validità;
  15. documentazione fotografica e planimetrica che dettagli i luoghi e le dimensioni dei campi e dei box.

CHI PUO’ AFFILIARSI

  • le associazioni sportive dilettantistiche ossia un gruppo di almeno 10 persone riunite in associazione senza scopo di lucro;
  • le Società Sportive dilettantistiche ossia le società di capitali che hanno come oggetto sociale la promozione dello sport senza scopo di lucro;
  • le Cooperative Sportive dilettantistiche;

 

COME AFFILIARSI

  • utilizzare il seguente link: https://www.npcloud.it/npservizi/fise/affiliazione
  • caricare on line i documenti presenti nella precedente sezione “che cosa serve per affiliarsi alla FISE”.
  • inviare al Comitato Regionale FISE di competenza copia cartacea dei documenti caricati;

 

SE NON HAI I REQUSITI PER AFFILIARTI, PUOI AGGREGARTI

  • servono i documenti di cui ai punti 5, 6, 7, 8, 9 (se ASD), 10,11, 12, 13 presenti nella precedente sezione “che cosa serve per affiliarsi alla FISE”.
  • puoi rilasciare patenti ludiche ai senior, rinnovare patenti agonistiche e non ai senior.
  • non hai accesso al Registro Nazionale delle Attività Sportive Dilettantistiche.

 

SEZIONE 2

 

AFFILIAZIONE SPORTIVA E RINNOVO AFFILIAZIONE

 

DIFFERENZA TRA AFFILIAZIONE DI BASE E ABILITAZIONI SPORTIVE

All’atto dell’affiliazione o successivamente, l’affiliato può richiedere una o più abilitazioni per le discipline praticate che daranno diritto al rilascio e al rinnovo delle patenti agonistiche della disciplina praticata per junior e senior.

 

TIPOLOGIE DI ABILITAZIONE E REQUISITI

Discipline Olimpiche

Endurance

Attacchi

Volteggio

Reining

Paralimpica

Horseball

Polo

Equitazione Americana

Equitazione di Campagna

Interventi Assistiti con il Cavallo – Sport Equestri Integrati (ex Riabilitazione Equestre)

Altre Discipline

Preparazione Cavalli

I requisiti potete trovarli all'interno nel documento pubblicato in questa stessa pagina "Vademecum sulle Affiliazioni"

 

SEZIONE 3

 

VADEMECUM SULLE AFFILIAZIONI

 

SEZIONE 4

 

NORMATIVE E DOCUMENTI DI RIFERIMENTO

 

Regolamento Generale

Quote di Spettanza

 

Statuto Tipo: 

 

icona  PDFFax simile Atto Costitutivo

 


icona  PDFAssociazione Sportiva Dilettantistica

 

 

icona  PDFSocietà Sportive Dilettantistiche a Responsabilità Limitata

 

 

Altri documenti:

 icona  PDFComunicazione Nuovo Registro Nazionale Attività Sportive Dilettantistiche

 icona  PDFReolamento Nuovo Registro Nazionale Attività Sportive Dilettantistiche

 icona  PDFQuadro Sinottico Competenze 2023

 icona  PDFVantaggi Assicurativi per gli affiliati FISE

 icona  PDFInformativa Privacy 2019

 

 

Riaffiliazione:

 

icona PDFProcedura rinnovo Affiliazioni 2023

 

icona PDFAutocertificazione di assenza condanne per delitti dolosi Organo Sociale 2023

 

icona PDFAutocertificazione del legale rappresentante provvedimenti disciplinari esecutivi  2023

 

Normativa sulla dotazione e l'utilizzo di defibrillatori da parte delle Associazioni e delle Società Sportive Dilettantistiche

 

icona  PDFDecreto 26 giugno 2017

 

icona  PDFDecreto 24 aprile 2013

 

icona  PDFAllegato A DM 24 aprile 2013

 

icona  PDFAllegato B DM 24 aprile 2013

 

icona  PDFAllegato C DM 24 aprile 2013

 

icona  PDFAllegato D DM 24 aprile 2013

 

icona  PDFAllegato E DM 24 aprile 2013

 

Modello Enti Associativi (Modello EAS):

 

icona  PDF Circolare chiarimenti modello enti associativi (Modello EAS)

 

icona  PDF Circolare 45E

 

icona  PDF Provvedimento Agenzia delle Entrate

 

 

Media Partner
Cavallo Magazine  Equestrian Time
Charity

 

artlogo ops ETS color rid

Supplier Logo Askoll Gold Span My Horse 40X40 LOGO ECOHORSE CON SCRITTA