Main
San Paolo
Equestro
Kep
Telepass
Official
Saferiding
DeNiroBootCo
Kadermin Vet
Verudus

OK F.Marcone 6 MacchiagrandeWWF OASI CopiaIl corso che vede la collaborazione tra FISE e WWF Italia per la formazione equestre delle Guide delle Oasi sul territorio nazionale     


Natura e mondo del cavallo si incontrano in un affascinante progetto che vede WWF Italia, la più grande organizzazione sul territorio nazionale e nel mondo che opera in difesa dell'ambiente e delle specie a rischio, e la Federazione Italiana Sport Equestri insieme nell’ideazione e realizzazione di un corso dedicato alle Guide delle Oasi, le aree protette del nostro Paese, e vivere un’esperienza in completa armonia con la natura.   


La FISE prosegue così il percorso al fianco di WWF Italia - già intrapreso in occasione dei FISE Awards con “Adotta un’Oasi”, iniziativa tesa a risanare la natura danneggiata del nostro Paese e ristabilire la connettività ecologica - con un progetto ambientato direttamente all’interno delle più di 100 Oasi in Italia, che si estendono su 27 mila ettari di territorio e sono visitate da più di 350 mila persone.


Oggi la Federazione presenta un corso di formazione dedicato alle Guide WWF pensato per consentire l’organizzazione di visite a cavallo all’interno di questi scrigni naturali di biodiversità per i visitatori che vorranno scoprirne le meraviglie in sella.     


OK ingresso oasi CopiaLe Guide di WWF, iniziando dall’Oasi di Macchiagrande di Fiumicino, avranno la possibilità di avere la certificazione FISE a seguito di un corso, conforme alle previsioni del regolamento federale di formazione tecnici equitazione di campagna e relativo esame, programmato ad hoc per il WWF che analizzerà tutti gli aspetti legati al settore dell’Equitazione di Campagna.     


Il primo corso, a cura del dipartimento Formazione FISE, si svolgerà presso le strutture del Centro Equestre Federale “Ranieri di Campello” sito all’interno dell’Impianto Sportivo Equestre dei Pratoni del Vivaro (Rocca di Papa - RM) e sarà tenuto dal docente Massimo Bencini nelle giornate del 21 e 22 settembre e del 5, 6 e 7 ottobre.  

        

Parteciperanno 6 guide WWF che, al termine del corso, avranno sviluppato le competenze richieste da FISE per accompagnare i visitatori delle Oasi a cavallo in percorsi studiati per osservare la bellezza e le caratteristiche del paesaggio, contribuendo all’impegno nella conservazione di specie e habitat e nel recupero ambientale.


(Foto (C) WWF Italia)

Media Partner
Cavallo Magazine Equestrian Time RDS
Charity

 

Operation Smile

Supplier Gold Span Avantea Logo Berton Rimorchi Horse Nutrition iAiAOH