Main
San Paolo
Equestro
Kep
Telepass
Official
Saferiding
DeNiroBootCo
Kadermin Vet
Verudus

I cavalli di Botero ad Assisi

Il 17 marzo, Fernando Botero ha compiuto 80 anni. E per festeggiare il suo compleanno, ha recuperato dal suo studio di Pietrasanta, i gessi delle sue sculture per esporli nei quattro piani del palazzotto medievale di Assisi. 76 sculture, molte delle quali di grandi dimensioni, dialogano idealmente con un cavallo di bronzo, da lui ideato, datato 1999, ospitato nella piazza del Comune (“I Gessi di Botero. Retrospettiva 1973-2012” – Assisi, palazzo del Monte Frumentario fino al 31 agosto).
Numerose sono le candide opere ispirate a cavalieri e cavalli, in 41 anni di arte. Botero, figlio di un rappresentante di commercio e destinato a diventare un torero, durante gli studi al liceo e poi all'Istituto di Belle Arti di Medellín, esprime la passione per il disegno dipingendo acquarelli che hanno per modelli prevalentemente i tori e le corride. E oggi è considerato, il più pregiato artista (pittura e scultura) vivente dell'America Latina, in virtù della volumetria esagerata e sproporzionata, caratteristica predominante della sua arte, legata in molti casi a un’evidente ironia e umorismo.
"Credo che l'arte debba dare all'uomo momenti di felicità, un rifugio di esistenza straordinaria, parallela a quella quotidiana. Invece gli artisti oggi preferiscono lo shock e credono che basti provocare scandalo. La povertà dell'arte contemporanea è terribile, ma nessuno ha il coraggio di dire che il re è nudo." F. Botero.
(Fonte della foto: Comune di Assisi)

Media Partner
Cavallo Magazine Equestrian Time RDS
Charity

 

Operation Smile

Supplier Gold Span Avantea Logo Berton Rimorchi Horse Nutrition iAiAOH