Attualità
Piazza di Siena: 80 di storia in una mostra fotografica
- Categoria: Attualità
- 13 Maggio 2012

L’imminente edizione di Piazza di Siena celebra 80 anni di CSIO. La tradizionale manifestazione, ospitata nell’incantevole cornice di Villa Borghese dal 24 al 27 maggio, non smentisce la sua massima espressione di qualità sportiva, rappresentando, anche quest’anno, la seconda tappa del circuito Top League, riservato alle migliori 8 nazioni del mondo e accolto dalle migliori 8 manifestazioni del mondo (CSIO5*).
La prima assegnazione dello CSIO a Roma, da parte della FEI, è stata nel 1926 e per due anni è stato organizzato a Villa Glori, per poi spostarsi, nel 1928, all’Ippodromo dei Parioli e, dal 1929, nell’ovale di Piazza di Siena. Lo CSIO è stato interrotto dal 1941 al 1946, a causa della Seconda Guerra Mondiale. Nel 1960, quando Piazza di Siena ha accolto i Giochi Olimpici, lo CSIO italiano è stato organizzato a Torino. Nel 1998 è stato mancato l’appuntamento, poiché Roma ha ospitato i WEG. Nel 2000, al contrario, ricorre doppia datazione, con lo CSIO Roma a maggio e, sempre nell’ovale di Villa Borghese, la finale del circuito Top League (Samsung Nations Cup final) a ottobre.
Piazza di Siena è testimone di 80 anni di storia, di cultura, di costumi e di evoluzione sportiva: un bagaglio culturale che la Federazione Italiana Sport Equestri, ha deciso di testimoniare in una mostra fotografica che sarà esposta nelle giornate del concorso ippico.