Main
San Paolo
Equestro
Kep
Telepass
Official
Saferiding
DeNiroBootCo
Kadermin Vet
Verudus

medaglie3L’equitazione italiana è tornata finalmente a vincere, da ormai oltre due anni a questa parte, in tutte le discipline, a conferma della volontà – e dell’oggettiva capacità di crescita – di un intero movimento. Podi strepitosi, dopo quarant’anni, per gli azzurri del completo agli Europei di Fontainebleau e per quelli del salto ostacoli a Windsor, sempre a livello continentale, nell’estate del 2009. Podi storici, letteralmente, come quello ottenuto da Cristiano Cividini, bronzo mondiale negli attacchi singoli il 1° agosto 2010 ai Pratoni del Vivaro, e poi da Anna Cavallaro, bronzo nella finale di Coppa del Mondo FEI di volteggio, a Lipsia, alla fine di aprile 2011; evento per questa specialità in costante sviluppo anticipato in qualche modo dal bronzo a squadre e dall’argento individuale di Silvia Stoppazzini agli Europei di Stadl Paura, ottenuti sempre nel cuore dell’estate 2010.


E poi, ancora, la medaglia di bronzo conquistata per la terza volta consecutiva dal reining ai Word Equestrian Games 2010 di Lexington, in casa degli stessi inventori della disciplina, perla della spedizione azzurra in Kentucky. E l’oro a squadre di Valentina Isoardi degli YOG a Singapore, pochi mesi prima, in qualche modo simbolo dei grandiosi risultati portati a casa dai nostri giovani praticamente in ogni competizione


Riviviamo insieme, qui di seguito e rigorosamente in ordine cronologico, i diversi ed emozionanti momenti che hanno visto l’Italia equestre protagonista a livello internazionale.
Media Partner
Cavallo Magazine Equestrian Time RDS
Charity

 

Operation Smile

Supplier Gold Span Avantea Logo Berton Rimorchi Horse Nutrition iAiAOH