Anche l’Università degli Studi di Udine sceglie gli sport equestri
- Categoria: La federazione
- 08 Febbraio 2022
Un corso dedicato agli studenti di Scienze Motorie e Scienze dello Sport in collaborazione con l’Accedemia Caprilli
L’immensa tradizione degli sport equestri italiani rivive a Flumignano, una piccola frazione del comune di Talmassons in provincia di Udine, grazie a un progetto innovativo che vede protagonista l’Accademia Nazionale Italiana Federigo Caprilli e l’Università di Udine.
Sono sempre di più, infatti, le Università degli studi che si avvicinano al mondo degli sport equestri e lo fanno con un indirizzo di studio ben definito. All’interno del corso di laurea in Scienze Motorie e di quello di Scienze dello Sport dell’università friulana è stato inserito un seminario con un modulo dedicato “all’Equitazione e all’orientamento agli sport equestri.” Un’iniziativa voluta dall’Accademia Nazionale Italiana Federigo Caprilli guidata dalla duplice medaglia d’oro a Tokyo 1964 e già presidente della FISE Mauro Checcoli e che ha naturalmente subito trovato l’appoggio della Federazione Italiana Sport Equestri.
Si tratta di una proposta nuova che ha un preciso obiettivo: ovvero di far conoscere gli sport equestri agli studenti del corso di laurea triennale in Scienze Motorie e del corso di laurea magistrale di Scienze dello Sport (Guarda QUI) dell’Università di Udine (Area Medica). L’iniziativa è rivolta agli oltre 450 studenti che hanno deciso di avvicinarsi allo sport per farne una vera e propria professione e che in questo modo avranno la possibilità, tra i vari insegnamenti proposti dai corsi di laurea, di conoscere più a fondo gli sport equestri e chissà, perché no, farne anche una professione in futuro. Si tratta di un primo progetto che parte con un’operazione concreta con l’accento sulla lunga tradizione equestre friulana. Una tradizione che vanta personaggi di spicco con in testa Mangilli, con Argenton, Kechler, Manzin, che insieme a tanti altri hanno contribuito a rendere salde le fondamenta dell’equitazione italiana.
IL PROGRAMMA DEL CORSO – Il programma del corso (consulta QUI) proposto punta a informare e coinvolgere gli studenti facendo conoscere il mondo degli sport equestri e del cavallo, grazie all’intervento del campione olimpico Mauro Checcoli, ma anche di qualificati formatori come il Gen. C.A. Giuseppe Bacco (Vice presidente dell'Accademia Caprilli), Tiziano Bedonni e tanti altri.
I LUOGHI DI SVOLGIMENTO – A rappresentare un salto tecnico e nostalgico nel passato e alle radici degli sport equestri italiani sono i luoghi di svolgimento del corso. L’Accademia Nazionale Italiana Federigo Caprilli, infatti, ha scelto come seconda sede operativa (Area Nord Est) per le proprie attività didattiche, dopo quella dei Pratoni del Vivaro, il circolo Equiliber di Flumignano.
Un significato dal valore importantissimo perché il circolo, di proprietà della famiglia Turco, nasce proprio sui terreni che furono scelti come palestra di allenamento dal marchese Fabio Mangilli, illustre tecnico e selezionatore della nazionale italiana di Completo proprio ai tempi delle medaglie di Tokyo 1964. Non basterebbe un intero volume per parlare delle qualità del marchese Mangilli e di cosa ha rappresentato per Mauro Checcoli, Giuseppe Ravano, Paolo Angioni e Alessandro Argenton i quattro fortissimi azzurri vincitori dell’oro olimpico a Tokyo 1964 nella disciplina del Completo, edizione che ha visto Checcoli trionfare anche nella gara individuale. Si dice però che il marchese Mangilli aveva venduto i terreni scelti per gli allenamenti dei suoi cavalli alla famiglia Turco con l’impegno che la stessa o gli eredi realizzassero qualcosa destinata agli sport equestri. Oggi l’impianto è la seconda sede operativa dell’Accademia Nazionale Italiana Federigo Caprilli ed è dedicato alla memoria del Marchese Fabio Mangilli. Un cerchio che si chiude...con i cavalli sempre al centro.
(Nella foto © Sito Web Equiliber: una panoramica della sede operativo didattica (Area Nord Est) dell'Accademia Nazionale Italiana Federigo Caprilli a Flumignano)