Main
Logo San Paolo
Logo Equestro
Logo Kep
Logo Telepass
Official
Logo Saferiding
Logo DeNiroBootCo
Logo Kadermin Vet
Logo Verudus
Logo Prestige

FISE NEW LOGO DXL'incontro per conoscere la tradizione, la storia e lo sviluppo dell'equitazione italiana e internazionale attraverso le intuizioni di un grande campione degli sport equestri italiani

 

Dopo il successo degli eventi organizzati a Roma, in occasione dei 150 anni dalla nascita del Capitano Federigo Caprilli, a Modena e a Torino, la Federazione, attraverso il proprio Centro Studi e in collaborazione con lo Stato Maggiore dell’Esercito Italiano, presenta il quarto appuntamento del convegno “Federigo Caprilli: sempre attuale”.      
Programmato per lunedì 30 settembre a Milano, l’appuntamento sarà ospitato dalla prestigiosa Scuola Militare Teulié (Corso Italia, 58) a partire dalle 15:00.     

Gli insegnamenti e le innovazioni del grande campione degli sport equestri italiani saranno i principali temi trattati in occasione dell’importante incontro, che vedrà la partecipazione di illustri ospiti.          


Locandina Convegno Caprilli Milano
Ad aprire i lavori con i saluti di rito saranno il Col. Daniele Pepe, Comandante Scuola Militare Tueliè, Marco Di Paola, Presidente FISE e Vittorio Orlandi, Presidente Comitato Regionale FISE Lombardia.

Diversi i relatori chiamati ad approfondire la figura e il sistema naturale di equitazione inventato da Federigo Caprilli, personaggio capace di rivoluzionare gli sport equestri mondiali con tecniche applicate e riconosciute, ancora oggi, in tutto il mondo.

A moderare la prima sezione dei lavori sarà Ettore Artioli, Consigliere federale e Presidente del Centro Studi. Dopo l’introduzione del Col. Claudio Romano, Comandante del Centro Militare di Equitazione, si parlerà della storia che vede protagonista Caprilli insieme a Mauro Checcoli, già presidente della Federazione Italiana Sport Equestri, dell’Accademia Federigo Caprilli doppia medaglia d’oro Olimpica a Tokyo 1964 e grande conoscitore del sistema caprilliano ed Eleonora Ottaviani direttore dell’International Jumping Riders Club e show director di prestigiosi concorsi internazionali in Europa.          

Il pomeriggio proseguirà con un approfondimento sugli insegnamenti caprilliani e sulla dinamica equestre, curato dal T. Col. Giuliano Bacco, per poi passare al momento dedicato all’attualità. Saranno gli atleti T.Col. Andrea Mezzaroba, il 1° av. sc. Emilio Bicocchi, l’app. sc. Bruno Chimirri e Bartolo Ambrosione a raccontare le proprie esperienze vissute sul campo gara, evidenziando la grande modernità degli insegnamenti di Federigo Caprilli.   

Di seguito il Programma 

Il successivo convegno in agenda è previsto a Palermo il 2 dicembre 2019.  

           

           

 

           
           

Media Partner
Cavallo Magazine Equestrian Time RDS
Charity

 

Operation Smile

Supplier Gold Span Avantea Logo Berton Rimorchi Horse Nutrition iAiAOH Logo Vigneul Cosmetics