Main
San Paolo
Equestro
Kep
Telepass
Official
Saferiding
DeNiroBootCo
Kadermin Vet
Verudus

Morganti royal scudoTutto pronto in Svezia per l'attesissimo Campionato continetale

 

Continuano gli impegni continentali per gli azzurri. Chiuso il sipario sui Campionati Europei di Endurance, Completo, Mounted Games e sui mondiali di Attacchi pony, da domani lunedì 21 agosto, occhi puntati su Goteborg in Svezia, dove scenderanno in campo gli azzurri del Paradressage (via alle gare già domani) e del Salto ostacoli (prima prova mercoledì 23 agosto).

 

Agli ordini del Team manager della nazionale di Paradressage, Ferdinando Acerbi, ci saranno Alessio Corradini su Levinia 10; Federico Lunghi su Laudario, la Campionessa del Mondo Sara Morganti su Royal Delight e Francesca Salvadè su Muggel 4. Dopo aver superato le ispezioni cavalli e aver effettuato la tradizionale familiarizzazione con il campo gara, i nostri azzurri saranno in campo già domani mattina.

 

PAINI P OTTAVA MERAVIGLIA 2Familiarizzazione oggi, invece per gli azzurri del salto ostacoli che saranno al via nel loro Campionato a partire da mercoledì 23 agosto. Il Team manager della nazionale ha individuato il quintetto azzurro di un’Italia che dopo le vittorie delle Coppe delle Nazioni di Roma e San Gallo e il terzo posto di Rotterdam e il secondo posto della prima divisione europea è entrata a pieno titolo tra le più forti nazioni del mondo.

 

La squadra italiana, agli ordini del Team manager Roberto Arioldi, si presenterà in campo con il 1° aviere scelto Emilio Bicocchi su Sassicaia Ares, l’aviere scelto Lorenzo De Luca su Armitages Boy, il 1° aviere Luca Marziani su Tokyo du Soleil, Paolo Paini sull’italiana Ottava Meraviglia di Ca’ San Giorgio e il Caporal maggiore Alberto Zorzi su Cornetto K.

Media Partner
Cavallo Magazine Equestrian Time RDS
Charity

 

Operation Smile

Supplier Gold Span Avantea Logo Berton Rimorchi Horse Nutrition iAiAOH