Attualità
Il cavallo, un vero amico
- Categoria: Attualità
- 04 Aprile 2012

Sono sempre più numerose le ricerche che mettono in evidenza i tanti benefici che derivano dall’amicizia tra l’uomo e il cavallo. Vantaggi fisici, ma soprattutto psicologici. «A studiare i frutti di questa alleanza positiva è una scienza, la zooantropologia equina» spiega Francesco De Giorgio, etologo e autore del libro Dizionario bilingue Italiano/Cavallo - Cavallo/Italiano (Sonda). A lui, che lavora ogni giorno nella riserva Sparta (http://spartariserva.com), sulle colline romane, abbiamo chiesto qual è il modo migliore per accostarsi ai cavalli. «Nel nostro centro noi proponiamo una horse therapy del tutto nuova e particolare» spiega l’esperto. «Si tratta di un lavoro che punta a instaurare con l’animale una vera relazione. Imparando a conoscerlo e riconoscerlo come essere vivente in grado di provare sensazioni differenti». In questo tipo di terapia non si prevede, semplicemente, di far montare le persone a cavallo. «Qui gli animali vivono liberi in mezzo alla natura, tra i loro simili e senza la costrizione del morso. E le persone imparano ad avvicinarli, accarezzarli e a trascorrere del tempo con loro, come si fa con un vero e proprio amico» continua De Giorgio.
PIÙ SERENI IN DUE MESI
«I benefici di questa particolare terapia sono tanti» aggiunge José Maria Schoorl, formatrice di zooantropologia e horse coach nella riserva Sparta. «In primo luogo, aiuta a risolvere problemi come ansia e stress. In più, stimola l’empatia e, quindi, aiuta a migliorare la capacità di socializzare sia sul piano affettivo sia nei rapporti di lavoro». In generale la terapia deve durare almeno due mesi. Ma, come succede quando si incontra un amico, per molti il cavallo diventa un tesoro irrinunciabile.
ARTICOLO “Donna Moderna”.