Attualità
Scienza: cavallo più piccolo con il riscaldamento globale
- Categoria: Attualità
- 24 Febbraio 2012

Che l’antenato del cavallo pesasse in media sei chili era noto a tutti. Ed era altrettanto risaputo che cinquantasei milioni di anni fa, in un periodo che è stato definito “del massimo termico”, nel passaggio tra l’era del paleocene e dell’eocene, i paleocavalli si sono ulteriormente “rimpiccioliti” fino a raggiungere una media di appena quattro chilogrammi. Come i cavalli, anche i due terzi delle specie animali sono state influenzate in tal senso. Nulla a che vedere, dunque, con i nostri attuali giganti compagni equini. Quel che non si sapeva è che tali cambiamenti sono stati il risultato del riscaldamento globale e poi, al contrario, dell’evidente abbassamento delle temperature.
A dirlo è uno studio congiunto, condotto dalle università della Florida e del Nebraska, coordinato dall'americano Ross Secord e pubblicato su Science, che ha analizzato i resti fossili di cavalli scoperti in Wyoming.
Gli esperti hanno investigato sulle loro trasformazioni morfologiche, scoprendo che il clima influenza la grandezza del corpo dei mammiferi, in maniera inversamente proporzionale: quando le temperature aumentano il loro corpo diventa più piccolo.