Main
San Paolo
Equestro
Kep
Telepass
Official
Saferiding
DeNiroBootCo
Kadermin Vet
Verudus

ATTUALITÀ: Presentato lo CSIO di Roma Piazza di Siena-Master Fratelli D’Inzeo
Da quest’anno concorso intitolato ai grandi Campioni azzurri scomparsi di recente

Nella splendida cornice offerta dalla sala Esedra ai Musei Capitolini è stata presentata oggi, venerdì 16 maggio, l’edizione numero 82 delloCSIO di Roma Piazza di Siena - Master Fratelli D’Inzeo. La Sala, che ospita in Campidoglio il bronzo di Marco Aurelio ha visto la partecipazione di un numeroso pubblico di giornalisti e addetti ai lavori.

Sono intervenuti al tavolo dei relatori l’Assessore alla Qualità della vita, sport e benessere di Roma Capitale, Luca Pancalli, il Presidente del CONI, Giovanni Malagò, il Presidente di CONI Servizi Franco Chimenti, il Commissario Straordinario della FISE, Gianfranco Ravà e, in rappresentanza di Integer TBWA\Italia, società organizzatrice dell’evento sotto la supervisione della FISE, Simone De Martini, Amministratore Delegato, Filippo Bonifati, Direttore clienti della sede di Roma, oltre ad Alessandro Maspes, Direttore Generale Organizzazione e Produzione Evento e Frances Triulzi Hesketh-Jones, Event Director del concorso ippico.
In prima fila seduti l'Amministratore delegato di CONI Servizi Alberto Miglietta, il Vice Commissario della FISE Alberto De Nigro, il Segretario Generale FISE, Alessandro Barbera e il Tecnico della nazionale italiana di salto ostacoli Hans Horn. 

Nel corso della  presentazione Susanna e Cristina D’Inzeo, in rappresentanza della famiglia dei campioni recentemente scomparsi, hanno consegnato al Commissario Straordinario della FISE il premio, opera appositamente realizzata da Marco Riccardi, che verrà assegnato, in ogni edizione da quella di quest’anno, al cavaliere vincitore della speciale classifica stilata sulla base dei risultati conseguiti nel Piccolo Gran Premio MAG-JLT e nel Gran Premio Loro Piana Città di Roma.

Ecco tutte le dichiarazioni:

Luca Pancalli - Assessore alla Qualità della vita, sport e benessere di Roma Capitale

Non avrei mai pensato che un giorno nella mia vita avrei ‘presentato’ Piazza di Siena. E’ una grande soddisfazione, in particolare perché quest’anno il concorso viene intitolato Master Fratelli D’Inzeo. E’ a Piero e Raimondo D’Inzeo che indirizzo il mio applauso. A questo concorso la città è legata a doppio filo ed io personalmente lo sono sin da bambino. Mi impegnerò personalmente nei confronti dell’amministrazione comunale affinché nell’area Piazza di Siena la loro figura sia ricordata con una titolazione. Ritengo che l’aspetto più meritorio di questa edizione 2014 sia quello di essere, ancor più che in passato, riusciti a conciliare le esigenze di ordine tecnico; quelle relative alla fase organizzativa e dell’allestimento di uno degli eventi sportivi più attesi dell’anno, con le attenzioni che merita Piazza di Siena: unica location al mondo nel suo genere in cui si svolgono concorsi ippici. La vocazione secolare di Roma Capitale come città dello sport internazionale viene confermata anche in occasione di questa 82^ edizione. Lo sport non è mai fine a se stesso e grazie a questo appuntamento consolidato dell’equitazione italiana mi piace pensare che Roma può cogliere l’occasione di farsi testimonial dello Sport oltre che della sua universale bellezza.

Giovanni Malagò - Presidente CONI

Solo gli eventi bellici hanno fermato il concorso ippico di Piazza di Siena. Dall’inizio degli anni venti il concorso non ha mai subito interruzioni. La manifestazione ha un valore inestimabile ed è impreziosita dagli straordinari sforzi profusi dalla FISE, guidata dal Commissario Ravà, per dare continuità alle tradizioni nonostante le problematiche contingenti. Un segnale importante, di grande significato, che sa trasferire i valori della disciplina e contestualmente riesce ad onorare la memoria dei due cavalieri che hanno saputo scrivere a tinte forti la leggenda degli sport equestri. Sento positività e fiducia intorno a Piazza di Siena. Dateci la fiducia nel nostro lavoro perché il mondo degli sport equestri la merita.

Franco Chimenti - Presidente CONI Servizi

Alla splendida location di Piazza di Siena mi lega una meravigliosa serie di ricordi. Sono particolarmente felice di essere qui oggi a presentare un’edizione che con il 2014 arriva al suo 82° anno di vita. Sono ancora più felice perché la Federazione Italiana Sport Equestri ha deciso di intestare il prestigioso appuntamento romano ai due campioni Piero e Raimondo D’Inzeo.   

Gianfranco Ravà - Commissario Straordinario FISE

Ci siamo trovati dinanzi ad un impegno difficile, ma abbiamo voluto garantire gli standard tecnici richiesti per manifestazioni di primo piano. Quella di quest’anno nasce come un’edizione particolarmente importante, dedicata alla memoria dei più grandi campioni azzurri di tutti i tempi: Piero e Raimondo D’Inzeo. Ho sempre sentito parlare di loro come un esempio da seguire non solo nel mondo dell’equitazione. La Federazione Italiana Sport Equestri ha stabilito che oltre alla titolazione ci sia in un premo speciale che, offerto dalla famiglia, sarà assegnato ogni anno da questa edizione, al cavaliere o all’amazzone che avranno ottenuto il miglior risultato in una classifica combinata tra il Piccolo Gran Premio MAG-JLT di sabato e il Gran Premio Loro Piana Città di Roma. L’eredità morale lasciata da D’Inzeo deve essere raccolta in primis dalla Federazione. Anche quest’anno abbiamo pensato alla salvaguardia del patrimonio storico artistico di Villa Borghese e d’intesa con Roma Capitale e Integer TBWA\Italia abbiamo posto in essere il progetto Piazza di Siena per Villa Borghese. Ogni edizione prevede un intervento di restauro di un’area del sito che viene individuata d’intesa con la Soprintendenza Capitolina  che dirige e verifica l’intervento.

Simone De Martini - Amministratore Delegato di Integer TBWA\Italia

La nostra è una delle più grandi agenzie di comunicazione al mondo e il fatto che organizzi questo evento, spero rappresenti un punto di cambiamento e svolta per Piazza di Siena e l’apertura verso nuovi scenari. Dopo aver formalizzato una prima manifestazione di intenti a due mesi dall’evento, la  decisione di farci carico dell’organizzazione è stata presa anche per aver capito quanta esperienza, cultura e passione porta con sé un evento come il concorso di Piazza di Siena. Stiamo lavorando con il centocinquanta per cento delle nostre energie, più che con ogni altro cliente, perché questo progetto rappresenta Roma e uno sport meraviglioso.

Filippo Bonifati - Direttore clienti Roma di Integer TBWA\

Organizzare un evento come Piazza di Siena è per noi una sfida, sfida da cavalcare in tutti i sensi, e  un punto apicale della nostra attività. Da romano, da appassionato di equitazione e da organizzatore di eventi, rappresenta per me quindi un’emozione particolare. Abbiamo tante idee e tanti progetti per questo appuntamento che è legato alla città di Roma. Alcune idee sono state già realizzate, a partire da una nuova campagna pubblicitaria che mette in risalto il connubio che esiste tra cavallo ed eleganza, come del resto merita questo evento. Nell’organizzare questa edizione abbiamo ascoltato tutte le istanze, sia quelle riferite agli aspetti sportivi che quelle legate alla tutela di Piazza di Siena e dei suoi beni. In vista anche della celebrazione del Bicentenario dell’Arma dei Carabinieri è stata allestita una tribuna che può ospitare circa 2.300 posti. Abbiamo voluto coinvolgere il più possibile le famiglie, il costo del biglietto per tutti i bambini fino a dieci anni è di solo un euro, riservando loro il ‘ground’ la zona del prato dal lato della Casina Raffaello che offre un’ottima visibilità del campo gara.

Alessandro Maspes - Direttore Generale Organizzazione e Produzione Evento

Quando mi è stato chiesto dal Commissario Ravà e dal Presidente Malagò di cercare una soluzione per trovare un gruppo organizzativo che affiancasse la FISE in un momento difficile, ho pensato di trovarmi di fronte ad un traguardo irraggiungibile. L’importanza che ha però il concorso di Piazza di Siena nella mia vita professionale e affettiva mi ha immediatamente convinto a ‘gettare il cuore oltre l’ostacolo’.  Sono davvero entusiasta che attraverso Filippo Bonifati si sia raggiunto un accordo con  Integer, Gruppo TBWA\Italia, perché sono convinto che la Federazione Italiana Sport Equestri abbia trovato un partner ideale.  Mettere in piedi questa edizione è stato un vero miracolo, reso possibile dallo sforzo comune di una squadra FISE che sta lavorando con la consueta inappuntabile professionalità oltre ogni limite e soprattutto con un clima di grande serenità. Per quanto riguarda gli sponsor è importante considerare come il prodotto Piazza di Siena continui a concentrare brand di grande prestigio quali Loro Piana e Longines cui si aggiungono quest’anno Banca Profilo, Istituto Credito Sportivo, Hertz, MAG-JLT e Land Rover e i media partner storici Il Tempo, Corriere dello Sport e RDS2.

Frances Hesketh-Jones Triulzi - Event Director CSIO di Roma Piazza di Siena - Master Fratelli D’Inzeo

Sono i numeri che attestano, sotto il profilo tecnico-sportivo, l’importanza dell’edizione di quest’anno: oltre la metà dei concorrenti al via occupa una posizione nella ‘Top 100’ della Longines FEI Ranking List; 27 figurano nella ‘Top 50’, 13 nella ‘Top 20’ e addirittura 8 nella ‘Top Ten’. Credo che non fosse mai capitato prima, perlomeno, da quando la Federazione Equestre Internazionale ha introdotto questi ranking. Avremo 15 nazioni presenti, con 8 di queste partecipanti alla Coppa delle Nazioni. È sicuramente una bella soddisfazione per gli organizzatori, ma anche una grande responsabilità nei confronti di questi campioni e dei loro cavalli.


Media Partner
Cavallo Magazine Equestrian Time RDS
Charity

 

Operation Smile

Supplier Gold Span Avantea Logo Berton Rimorchi Horse Nutrition iAiAOH