Attualità
ATTUALITÀ: Presentata a Milano la 115^ edizione di Fieracavalli
- Categoria: Attualità
- 29 Ottobre 2013

Dal 7 al 10 novembre si accendono i riflettori sulla manifestazione interamente dedicata al mondo equestre
Fieracavalli 2013, la rassegna di riferimento del panorama equestre internazionale e dell’equitazione italiana, è stata presentata oggi a Milano presso l’Osteria della Stazione. Quattro giornate interamente dedicate al mondo del cavallo, che vedranno il clou agonistico con la Longines FEI World Cup™ e la Driving FEI World Cup™. Quasi 3000 esemplari di oltre 60 razze saranno presenti a Verona nelle oltre 20 ore non stop di intrattenimento quotidiano: dallo spettacolo serale Opera!, il Gala d’Oro di Fieracavalli, al ricco calendario del Pala Fiera con le dimostrazioni tra folklore e tradizione, che faranno da corollario al ricco palinsesto agonistico proposto dalla Federazione Italiana Sport Equestri anche per il 2013.
“Quest’anno la rassegna si focalizza ancora di più sugli sport equestri, con competizioni nazionali ed internazionali, grazie alle numerose iniziative poste in essere con la Federazione Italiana Sport Equestri”, ha evidenziato Damiano Berzacola, Vicepresidente Vicario di Veronafiere-.“Ma il cavallo a Verona è anche divertimento. Infatti i nostri visitatori, tra i quali oltre 20.000 bambini a cui è dedicato un intero padiglione, potranno vivere un programma di spettacoli giornalieri, intrattenimenti serali e momenti ludico-didattici per scoprire il mondo del cavallo a 360°. Dal Gala d’Oro Opera!, con gli omaggi a Verdi e Wagner, alle notti di Fieracavalli in cui il quartiere si anima fino alle 23”.
Per il Direttore Generale di Veronafiere Giovanni Mantovani: “Fieracavalli ha una grande responsabilità: essere la più importante piazza di promozione per un comparto di rilevante valenza economica e sociale. La manifestazione, infatti, è riuscita a trovare il perfetto equilibrio tra la propria vocazione commerciale e quella più spettacolare, creando opportunità di business per le aziende e rilanciando così un settore da 6 miliardi di euro. Un format vincente, come testimoniano i numeri della manifestazione che ogni anno registra una media di 156mila visitatori di cui il 20.000 stranieri da più di 70 paesi, oltre 650 espositori da 24 nazioni con le aziende top player del comparto, quasi 3.000 cavalli di tutte le razze su oltre 300mila metri quadrati, con tutto il quartiere fieristico impegnato”.
Gianfranco Ravà, commissario straordinario della Federazione Italiana Sport Equestri è certo che anche per il 2013 la manifestazione riscuoterà il successo che merita. “La FISE vede Fieracavalli come uno dei più importanti appuntamenti inseriti nel proprio calendario degli eventi sportivi sul territorio nazionale. Oltre a ricoprire un ruolo cardine a livello internazionale con i suoi importanti appuntamenti sportivi, infatti, Fieracavalli riveste per tutto il comparto una altrettanto rilevante valenza promozionale per lo sport e la cultura equestre”.
Ospite d’eccezione della presentazione della manifestazione è stato Luca Moneta, miglior azzurro nell’edizione della tappa italiana di Coppa del Mondo dello scorso anno e decimo agli ultimi campionati europei di Herning in Danimarca.
"Partecipare a Verona – ha detto Moneta – è per me sempre un’emozione speciale. E’ un evento che riesce a coinvolgere un pubblico appassionato che emana un calore indescrivibile. Sono fiero del risultato ottenuto l’anno scorso, ma il merito è stato anche di Neptune Brecourt (il suo cavallo ndr.), con il quale ho instaurato un rapporto bellissimo. Il risultato che ho ottenuto a Verona lo scorso anno è proprio frutto dell’affinità dell’intesa che si è creata tra me e il mio cavallo e spero che mi porti quest’anno a raggiungere un risultato ancora più importante”.