Main
San Paolo
Equestro
Kep
Telepass
Official
Saferiding
DeNiroBootCo
Kadermin Vet
Verudus

FEI SOLIDARITY: IN ITALIA PROGETTO PILOTAL’iniziativa porterà cinque pazienti affetti da sclerosi multipla a compiere un percorso di due anni dalla Riabilitazione equestre all’equitazione Paralimpica  “Here is the challenge”. Si chiama così il progetto pilota condiviso da FISE e presentato alla FEI, per l’inserimento nel contesto del programma “FEI Solidarity”. “Here is the challenge” coinvolge cinque pazienti affetti da sclerosi multipla, che nell’arco di due anni compiranno un percorso che dalla Riabilitazione Equestre condurrà i partecipanti all’equitazione Paralimpica. Durante questo percorso saranno studiati aspetti di carattere medico e veterinario. Il progetto della FEI si svolge in Sardegna, considerato che in Italia è la regione con il più alto tasso di affetti da sclerosi multipla (250 casi ogni 100.000 abitanti, dati aggiornati al 2011).  L’iniziativa è stata presentata lunedì al Circolo Ippico Capuano di  Alghero alla presenza di Maria Grazia Sechi, presidente del C.R. della Fise, responsabile di questo progetto, Stefania Cerino, coordinatore scientifico del progetto, Marianne Burkhardt, giornalista della FEI, Ketherine Ferguson Lucheschi, giudice internazionale di paradressage e tecnico federale e Barbara Ardu coordinatore dei dipartimenti Formazione e Riabilitazione Equestre della FISE. Durante l’incontro sono stati delineati i vari step di questo progetto che terminerà nel giugno del 2014 con un convegno in cui saranno presentati i risultati finali e con la partecipazione dei protagonisti dell’iniziativa ad un Concorso internazionale di paradressage, che verrà organizzato in Sardegna.
E’ stato ampiamente dimostrato come il cavallo sia particolarmente indicato per correggere disordini motori, perché andare a cavallo infonde un grande senso di indipendenza, fiducia in sé, autostima e il movimento che si esegue influisce positivamente sul tono muscolare facilitando la riabilitazione motoria. Quattro dei cinque ragazzi presenti lunedì ad Alghero hanno dato dimostrazione delle loro capacità in sella, impegnandosi nel percorso di gimkana preparato da Alessandra Pes di San Vittorio, referente per la riabilitazione equestre del C.R. della Fise Sardegna e padrona di casa al circolo Capuano. Tra i ragazzi c’è Antonio ZANZU tesserato per il Centro Ippico Nuorese (tecnico Raffaela Montis), ma anche chi si è già avvicinato ai cavalli come l’oristanese Elena Perria, tesserata per il circolo La Golena e seguita dal tecnico Federica Olmo, o chi come Giovanna Baccanti del Capuano di Alghero, tecnico Alessandra Pes, che monta “Arabo”, con il quale spera vivamente di poter partecipare alle competizioni perché  “con lui – ha detto la Baccanti - ho trovato un feeling pazzesco, mi dà tranquillità e so che con lui avrò la possibilità di vincere”. Alberto Lecis arriva da Cagliari dove monta all’ANAC del Campo Rossi ed è seguito da Paolo Spano “ho iniziato da pochi mesi proprio grazie a questo progetto della FEI – afferma Spano - e da subito ho avuto delle ottime sensazioni, all’inizio ero teso ma mi son sentito da subito a mio agio sul cavallo prendendo subito confidenza e non vedo l’ora di partecipare a qualche gara”. Il più giovane di tutti è Daniele Frau, 22 anni di Collinas, paese del Campidano, tesserato per l’Associazione sportiva Asterix di Villanovaforru e seguito da Sebastiano Pinna, ha iniziato a montare solo da pochi mesi “dopo aver passato un periodo di depressione – commenta Pinna - sono riuscito a venirne fuori grazie soprattutto ai cavalli e, nonostante una “normale” paura iniziale, ora sto iniziando ad acquisire più sicurezza e ho raggiunto una certa tranquillità in sella”. 
E’ la prima volta che il programma “FEI Solidarity” finanzia un progetto in Europa e questa volta  è stata scelta l’Italia proprio perché è stato presentato un progetto che merita tutte le attenzioni possibili e che da subito è stato selezionato positivamente anche dalla Presidente della FEI, la principessa Haya di Giordania. 
Media Partner
Cavallo Magazine Equestrian Time RDS
Charity

 

Operation Smile

Supplier Gold Span Avantea Logo Berton Rimorchi Horse Nutrition iAiAOH