Main
Logo San Paolo
Logo Equestro
Logo Kep
Logo Telepass
Official
Logo Saferiding
Logo DeNiroBootCo
Logo Kadermin Vet
Logo Verudus
Logo Prestige

FEI: LE ULTIME DALL’ASSEMBLEA GENERALEPresentata la Furusiyya Fei Nations Cup di Salto Ostacoli e lanciata anche la Fei Nations Cup di Dressage
Numerose le novità che riguardano il mondo equestre approvate dall’Assemblea generale della FEI, che si è svolta ad Istanbul in Turchia. Per  l’Italia erano presenti il presidente della Federazione italiana sport equestri Antonella Dallari, che ha preso parte alle riunioni del Gruppo 1 e 2 e all’assemblea della Federazione Europea degli Sport Equestri ( EEF) e Cesare Croce, responsabile dei rapporti internazionali tra FISE e FEI.
Tra le novità salienti dell’Assemblea ci sono quelle che riguardano il circuito di coppa delle nazioni di salto ostacoli. La FEI Nations Cup ™, infatti, si rifà il look e dal 2013 grazie all’intervento di uno sponsor saudita (Saudi Equestrian Fund), che investirà ben 16 milioni di euro in quattro anni, si chiamerà Furusiyya FEI Nations Cup™.
 Furusiyya è una parola araba che racchiude gli elementi chiave dello sport equestre. L’accordo di partnership tra lo sponsor saudita e la FEI avrà durata per tutto il prossimo quadriennio olimpico. La FEI General Assembly oltre a presentare il nuovo suffisso della Nations Cup ha approvato anche le nuove regole del circuito, portando così a termine il percorso di rimodellamento già cominciato nell’aprile scorso. Secondo i nuovi regolamenti presentati dalla FEI il “globo” sarebbe stato diviso in sei gironi, all’interno dei quali sarà possibile qualificarsi per un’unica finale mondiale. I gironi sono stati suddivisi per aree geografiche: Nord e Centro America, Sud America, Medio Oriente, Asia/Australia, Africa e Europa (1^ e 2^ divisione).
Solo per l’Europa, visto il grande numero di Paesi, sono previste due divisioni. Nel 2013, considerato un anno di transizione, della prima divisione faranno parte i Paesi della “vecchia” Top League con esclusione di Svezia e Belgio (retrocesse) e con l’inserimento delle neo promosse Ucraina e Spagna.
 Della seconda divisione faranno invece parte tutte le altre Nazioni europee, tra cui l’Italia. La finale del circuito, che si svolgerà a fine settembre in luogo ancora da individuare, sarà aperta alle migliori 18 compagini qualificate nei diversi gironi.
Per il 2013 saranno sempre otto gli CSIO più importanti al mondo: La Baule (FRA), Roma (ITA), St Gallen (SUI), Aachen (GER), Falsterbo (SWE), Rotterdam (NED), Hickstead (GBR) e Dublin (IRL).
 L’intenzione di continuare a organizzare questi appuntamenti dovrà essere comunicata alla FEI dalle federazioni nazionali organizzatrici entro il prossimo 31 dicembre, mentre per quanto riguarda il circuito del 2014 è previsto un allargamento degli appuntamenti più prestigiosi che potranno diventare anche dieci. Quasi certamente  anche le Nazioni saranno dieci nel 2014.
Grandi novità anche per la disciplina del dressage. Il Bureau della FEI ha infatti approvato la creazione della FEI Nations Cup™ Dressage, che partirà dal 2013. Il calendario provvisorio del circuito prevede già il CDIO 3* di Vidauban (FRA), 17-20 Maggio, il CDIO 3* di Rotterdam (NED), 20-24 Giugno, il tradizionalissimo CDIO 5* di Aachen (GER), 3-8 Luglio, e (in attesa di conferma) anche il CDIO 5* di Hickstead (GBR), 1-4 Agosto. 
Media Partner
Cavallo Magazine Equestrian Time RDS
Charity

 

Operation Smile

Supplier Gold Span Avantea Logo Berton Rimorchi Horse Nutrition iAiAOH Logo Vigneul Cosmetics