-
Categoria: Attualità
-
22 Ottobre 2012

A Torino, presso la Palazzina della Società Promotrice delle Belle Arti, è stata inaugurata la mostra “Edgar Degas. Capolavori dal Musee d’Orsay”. Il pittore, uno dei più importanti rappresentanti dell’impressionismo francese, è noto anche per la sua produzione di quadri raffiguranti momenti delle corse dei cavalli. Degas era affascinato dai cavalli e dalle corse, anche perché, come il suo collega Manet, apparteneva a una classe sociale elevata e quindi frequentava ambienti aristocratici. Con la diffusione della fotografia, inoltre, il suo interesse per il cavallo aumentò sempre di più, e questo gli consentì di studiarne e rappresentarne con attenzione tutte le andature e le diverse posizioni del corpo in movimento. L'esposizione, che rimarrà aperta fino al prossimo 27 gennaio, presenta ottanta opere di Degas, rappresentative dell'intera sua produzione: i cavalli e le corse, le celebri ballerine, l'ambiente familiare, l'esperienza italiana, il mondo parigino degli artisti, della musica e dei caffè, il paesaggio, ed il nudo. La mostra e' stata affidata a Xavier Rey, conservatore presso il Musee d'Orsay e grande specialista di Degas.