Main
San Paolo
Equestro
Kep
Telepass
Official
Saferiding
DeNiroBootCo
Kadermin Vet
Verudus

General Assembly 2024

Abu Dhabi negli Emirati Arabi Uniti ha ospitato il 13 novembre l’Assemblea Generale della FEI alla quale hanno preso parte rappresentanti di tutte le federazioni equestri nazionali aderenti alla Federazione Equestre Internazionale.

 

Numerose le decisioni assunte dall’Assemblea generale che ha il compito di relazionare informare e coinvolgere prendendo importanti decisioni tutto il mondo degli sport equestri. Dopo una introduzione del Presidente Ingmar De Vos sui recenti Giochi Olimpici e Paralimpici di Parigi 2024 i lavori si sono concentrati sull’analisi dei budget, sulle problematiche delle diverse discipline e sui temi che coinvolgono a vario titolo tutte le attività gestite dalla Federazione Equestre Internazionale. 

 

Tra gli argomenti trattati anche la Longines League of Nations, per la quale l’Italia ha ottenuto la qualifica nella stagione 2025. L’Assemblea ha dato il benvenuto alla nostra nazione nella serie dei big del salto ostacoli internazionale augurando di raggiungere i successi auspicati. 

 

L’Assemblea ha poi spostato il suo focus sul capitolo del welfare e del benessere del cavallo. I casi di doping rispetto al 2023 sono certamente diminuiti, ma c’è ancora tanto da fare e diverse sono le misure che la Federazione Internazionale vuole mettere in campo per il contrasto al doping. Tra le azioni da intraprendere l’avvio dal 2025 di possibili test antidoping “out of competitions” sulla base di quanto fatto dalla WADA per gli atleti umani. La prima disciplina ad essere interessata da questa iniziativa sarà l’Endurance.

 

A rappresentare l’Italia, volati negli Emirati direttamente da Verona, sono stati il Segretario Generale, Simone Perillo e Andrea White, Coordinatrice delle Discipline non olimpiche e dei rapporti internazionali.   

 

Su proposta della Federazione Italiana Sport Equestri, la dottoressa Francesca Lolli è stata eletta membro della Commissione Medica della Federazione Equestre Internazionale. Specialista in anestesia e rianimazione, presso l’Università Alma Mater Studiorum di Bologna, la dottoressa Lolli ha una esperienza trentennale nel suo campo e grande conoscenza della medicina dello sport legata ai numerosi eventi equestri internazionali di cui si è occupata, con particolare riferimento al salto ostacoli e al concorso completo. 

 

È possibile consultare tutte le decisioni assunte dall’Assemblea di Abu Dhabi QUI.

 

La prossima Assemblea Generale della FEI si svolgerà ad Hong Kong (Cina) dal 5 al 7 novembre 2026. 

Media Partner
Cavallo Magazine Equestrian Time RDS
Charity

 

Operation Smile

Supplier Gold Span Avantea Logo Berton Rimorchi Horse Nutrition iAiAOH