Attualità
CARABINIERI: Compie 20 anni la sezione equitazione
- Categoria: Attualità
- 12 Giugno 2013

Sono passati ben 20 anni dal 12 giugno 1993, data in cui la Sezione Equitazione del Centro Sportivo Carabinieri fu istituita nell'ambito del comparto sportivo dell'Arma dal Capo di Stato Maggiore di allora, Generale di Divisione Domenico Pisani, e inquadrata nel Centro Sportivo Carabinieri allora comandato dal Maggiore Giacomo Battaglia (oggi Generale).
L’istituzione della Sezione è avvenuta dopo il pensionamento del Colonnello Giancarlo Gutierrez nel Reggimento Carabinieri a Cavallo che rappresentava e racchiudeva fino a quel momento la parte sportiva dell’equitazione di alto livello. Il comando della Sezione fu affidato al Brigadiere Giorgio Devigili, che ha diretto la stessa fino al pensionamento da Luogotenente, avvenuto il 20 settembre 2011; da quella data il nuovo Comandante della Sezione è il Maresciallo Paolo Lacquaniti.
Il comparto sportivo dell'Arma dalla fine di ottobre 2009 è stato riorganizzato con la creazione di un nuovo ed autonomo centro sportivo, istituito come comando di corpo e diretto dal Col. Paolo Galvaligi. In questi venti anni di attività sono stati molteplici gli atleti che hanno vestito la divisa dell'Arma e hanno rappresentato l'Istituzione nelle maggiori competizioni nazionali ed internazionali, compresi campionati del mondo e Olimpiadi rincorrendo i successi che nel passato fecero onore all'equitazione azzurra e che furono dei carabinieri Raimondo D'Inzeo e Salvatore Oppes e Giancarlo Gutierrez. Il primo cavaliere della neonata Sezione Equitazione a partecipare ai Giochi Olimpici è stato Nicola Delli Santi ad Atlanta 1996 nella specialità del completo. Dopo di lui altri atleti di assoluto valore internazionale lo hanno seguito. Tra questi i completisti Stefano Brecciaroli (Atene 2004, Pechino 2008 e Londra 2012) e Susanna Bordone (Atene 2004 e Pechino 2008), e Bruno Chimirri (Atene 2004) e Valentina Truppa (Londra 2012) rispettivamente nel salto ostacoli e nel dressage.
Nel 2004 si sono arruolate le prime amazzoni che oggi costituiscono una realtà importante nell'ambito della Sezione; le prime a vestire la divisa dell'Arma sono state proprio Susanna Bordone e due giorni dopo Valentina Truppa, campionessa europea e vincitrice di ben tre coppe del mondo da Young Riders. A livello senior la vediamo protagonista negli Europei del 2011, nell’eccezionale conquista del terzo posto in Coppa del Mondo di dressage nel 2012 e nella partecipazione alle Olimpiadi di Londra.
La squadra dell'Arma in vista dei prossimi appuntamenti internazionali si presenta oggi con Stefano Brecciaroli, Susanna Bordone e il giovane Mattia Luciani nel completo, Massimo Grossato, Bruno Chimirri e il giovane Filippo Bologni nel salto ostacoli, Valentina Truppa, Monica Iemi e Susanna Bordone nel dressage.