Main
San Paolo
Equestro
Kep
Telepass
Official
Saferiding
DeNiroBootCo
Kadermin Vet
Verudus

Il Presidente incontra il coordinatore della Commissione fiscale del CONI

Particolarmente proficui l’incontro ed i successivi contatti tra il Presidente Vittorio Orlandi ed il Segretario Generale Avv. Walter Caporizzi con il coordinatore della Commissione Fiscale del CONI dott. Andrea Mancino.

La Commissione che è composta anche da Franco Chimenti, Alberto Miglietta, Alfredo Gavazzi, Francesco Rocco e Fabrizio Raymondi è stata istituita dal CONI per gestire gli aspetti fiscali rilevanti nel mondo sportivo ed i conseguenti rapporti con l'Agenzia delle Entrate e per esaminare ed affrontare le diverse problematiche connesse al mondo dell’associazionismo sportivo oltre che per individuare modalità di semplificazioni degli adempimenti tributari e favorire una corretta interpretazione ed applicazione della normativa di riferimento. Un fondamentale confronto istituzionale tra gli operatori del mondo sportivo e l’Amministrazione finanziaria per condividere e approfondire le questioni più significative che caratterizzano il comparto sportivo.

Al proposito il Presidente Orlandi ha rappresentato le principali problematiche che coinvolgono il comparto equestre in Italia con riferimento alle associazioni affiliate, ma anche alla necessità di individuare una modalità condivisa per differenziare tra attività istituzionale e commerciale e per gestire i compensi; i rimborsi forfettari e tutti gli altri aspetti relativi all’attività dei numerosi operatori del settore che vanno tutelati nel rispetto della legalità.

“La Carta Olimpica - ha dichiarato il Presidente Orlandi - sancisce che la pratica dello sport è un diritto dell’uomo e l’importanza dell’attività fisica quale strumento di tutela della salute, di interazione ed inclusione sociale sono principi acquisiti e condivisi a livello internazionale oltre che scientificamente comprovati. Anche l’Unione Europea è impegnata a promuovere i profili europei dello sport che è peraltro una risorsa sociale che appiana le disuguaglianze e valorizza lo sviluppo sostenibile. All’equitazione, grazie al cavallo, va riconosciuta una valenza ancora maggiore e intendo procedere, con il sostegno del CONI - che ringrazio - ad una risoluzione definitiva delle numerose problematiche che da troppo tempo affliggono il nostro comparto.”

Dal canto suo il dott. Mancino, dopo che già a fine ottobre aveva fatto pervenire al Presidente e al Segretario Generale una lettera che testimoniava l’attività in corso,   prosegue con la Commissione a farsi portavoce delle istanze di chiarezza avanzate dal mondo equestre confidando in un positivo risultato a favore del mondo dello sport.
Media Partner
Cavallo Magazine Equestrian Time RDS
Charity

 

Operation Smile

Supplier Gold Span Avantea Logo Berton Rimorchi Horse Nutrition iAiAOH