FISE: La Consulta nazionale del 24 novembre
- Categoria: La federazione
- 24 Novembre 2015
Un ottimo clima e grande spirito di collaborazione hanno caratterizzato la riunione della Consulta nazionale della Federazione Italiana Sport Equestri, alla quale oggi, martedì 24 novembre, hanno partecipato i diversi Presidenti degli organi territoriali, una rappresentanza di Consiglieri federali nazionali e naturalmente il Presidente federale Vittorio Orlandi e il Segretario generale Walter V Caporizzi.
Diversi gli argomenti trattati nella riunione svoltasi alla vigilia del Consiglio federale, in programma domani a Roma. Grande spazio è stato dedicato alla situazione finanziaria e in particolare all’autonomia dei Comitati Regionali, soprattutto in merito alla gestione amministrativa e ai rapporti tra la Federazione centrale e gli organi territoriali. Approfondite le tematiche relative alle agevolazioni e all’ulteriore riduzione delle tasse per i tesserati in programma per l’anno 2016. Affrontato lo stato dell’arte relativo alla stesura del nuovo regolamento salto ostacoli. All’ampia discussione seguiranno le indicazioni scritte da parte dei Comitati Regionali.
In occasione dell’incontro di oggi sono state presentate la nuova veste grafica del sito internet della FISE e le relative modalità di utilizzo da parte degli utenti. Il progetto è allo studio dell’azienda Coninet, che ormai da anni si occupa della gestione del sito web federale. Lo scopo della FISE è quello di avere un organo ufficiale di informazione di più semplice consultazione e maggiormente riconoscibile dal punto di vista grafico. Al termine di questo lavoro sarebbe auspicabile arrivare a una maggiore uniformità di comunicazione puntando su un immagine coordinata che faciliti l’utente finale nell’individuazione del marchio federale all’interno di un ormai vastissimo panorama di enti e associazioni che gravitano nell’ambito delle attività sportive e ricreative connesse al mondo del cavallo. Plauso per il progetto che diventerà a breve fruibile dai tesserati.
Positivo riscontro è giunto da parte dei presenti riguardo all’introduzione della Newsletter, inoltrata con cadenza regolare a tutti i tesserati e a chi ne fa richiesta.