Main
San Paolo
Equestro
Kep
Telepass
Official
Saferiding
DeNiroBootCo
Kadermin Vet
Verudus

ATTUALITÀ: A Roma uno stage con Andrew McLeanUn altro momento di ricerca e scienza per il benessere del cavallo


Mentre monti un cavallo, ti chiedi mai cosa pensa? La scienza è ormai da tempo impegnata nello studio multidisciplinare del cavallo atleta e delle sue modalità di apprendimento e oggi rende disponibile tutto il bagaglio acquisito attraverso stage aperti a tutti gli appassionati equestri. Perché limitarsi a montarli se puoi anche capirli e migliorarne il benessere?

Imparare a comprendere i cavalli per fare loro le giuste richieste, migliorarne il benessere e ottenere risultati sportivi soddisfacenti.

Questo è l’obiettivo dello stage didattico pratico e teorico che si terrà a Roma, sabato 24 e domenica 25 luglio, presso l'Accademia Italiana Dressage. I binomi saranno guidati da Andrew McLean, fondatore e Vice-presidente dell'ISES - International Society for Equitation Science - nonché tecnico di livello internazionale nelle discipline olimpiche.

Dopo il successo del seminario e del modulo formativo FISE che si è svolto a Roma presso il CONI, il Dott. Andrew McLean è nuovamente in Italia per uno stage a disposizione di tutti gli appassionati del settore equestre.

Queste le finalità, ovvero i risultati: lavorare per la risoluzione di problemi di carattere comportamentale del cavallo attraverso conoscenze e metodi scientifici e comprovati; acquisire le competenze necessarie per affrontare l'addestramento del cavallo e le competizioni sportive, con particolare attenzione al rispetto del benessere psico-fisico dell'animale, a qualsiasi livello di pratica; raggiungere la massima armonia del binomio; aiutare cavalieri e tecnici di qualsiasi livello e disciplina ad acquisire una conoscenza oggettiva e scientifica - quindi non esclusivamente empirica - della corretta gestione del cavallo in scuderia, nel lavoro a terra e in campo.

Non solo tecnica, ma psicologia dell'apprendimento, cultura del cavallo e apertura mentale verso la sua natura.

Prenderanno parte allo stage anche cavalieri paralimpici che necessitano di una metodologia addestrativa efficace ai massimi livelli, al fine di poter "personalizzare " i segnali e le risposte dei loro cavalli, secondo le diverse necessità.

Lo stage è dedicato ai tesserati FISE di tutte le tipologie e livelli, alle varie figure che operano in ambito equestre, a studiosi delle materie connesse alla gestione degli equidi ed ai tesserati degli Enti di Promozione Sportiva riconosciuti dal CONI e della Disciplina Sportiva Associata Fitetrec-Ante nonché, in generale, a tutti gli appassionati del cavallo, sino ad esaurimento della disponibilità. Lo stage si colloca nell'ambito di un più ampio progetto di cultura equestre e benessere del cavallo curato e coordinato dalla Dottoressa Eleonora di Giuseppe.

L’iniziativa si svolge sotto l’egida della Federazione Italiana Sport Equestri: «Questa Federazione, in linea anche con il CONI, non può che condividere progetti fondati su basi scientifiche volti ad accrescere la cultura equestre e a migliorare il benessere dei cavalli» ha dichiarato il Presidente Cav. Vittorio Orlandi.

L'attività formativa si svolgerà' con traduzione simultanea dalla lingua inglese. Tecnico referente è l'istruttore FISE di terzo livello Luisa Innocenzi.

Media Partner
Cavallo Magazine Equestrian Time RDS
Charity

 

Operation Smile

Supplier Gold Span Avantea Logo Berton Rimorchi Horse Nutrition iAiAOH