TESSERAMENTO: Obbligo di certificazione medica per attività sportiva
- Categoria: La federazione
- 09 Ottobre 2013

Nessuna modifica alle disposizioni in materia
La FISE, con riferimento alla legge 9 agosto 2013, n. 98, riguardante la soppressione dell’obbligo di certificazione medica per l’attività ludico-motoria e amatoriale, intende fare presente che la stessa legge, all’art. 42-bis comma 2, recita: “rimane l’obbligo di certificazione presso il medico o pediatra di base per l’attività sportiva non agonistica.”
La soppressione dell’obbligo di certificazione sanitaria riguarda infatti esclusivamente ipotesi di attività ludico motoria e amatoriale che l’art. 2 del Decreto Ministero della Salute del 24 aprile 2013 definisce come attività praticata da soggetti NON tesserati alle Federazioni Sportive Nazionali e non regolamentata da organismi sportivi.
Restano quindi valide le disposizioni in materia di attività sportiva agonistica e non agonistica della FISE.