-
Categoria: La federazione
-
18 Febbraio 2013

Vicino alle famiglie e a tutti gli appassionati, senza limiti d’età Il dipartimento Pony Ludico cambia denominazione. E lo fa alla luce della sua nuova, più estesa competenza: non solo attività ludica sui pony, ma anche equitazione per gli adulti nel contesto della propria associazione sportiva. Il nuovo dipartimento si chiamerà , dunque, Club. Il suo obiettivo sarà quello di diffondere la pratica equestre anche nel contesto delle famiglie e favorire a tutti, neofiti e appassionati, la possibilità di avvicinarsi a questo sport. Il nuovo dipartimento sarà impegnato nella promozione dell’equitazione, favorendone l’approccio ludico-amatoriale, con il preciso compito di diffonderne la cultura e l’amore per il cavallo. Gli obiettivi del dipartimento, per l’anno 2013, sono: lo sviluppo del settore non agonistico, quindi più propriamente inteso come hobby-relax della famiglia; lo sviluppo del settore per i più piccoli (al di sotto dei 6 anni); lo sviluppo del settore pre-agonistico, anche definito “amatoriale”, per gli adulti e di tutta l’attività relativa ai pony games e al comparto mounted games.
La Commissione Consultiva del dipartimento Club, nominata dall’ultimo Consiglio Federale, è così composta: Umberto Bilotta, Jacques Cavè (tecnico), Alberta Gambigliani, Silvia Stevan e Barbara Ardu (coordinatore).
Attività agonistica nazionale. Il dipartimento ha individuato i principali appuntamenti nazionali: Ponymania (Cerveteri, 26/28 aprile); Campionati a squadre Elite; Campionati Italiani ludici con Elite individuale (Cervia, fine giugno); Ponyadi (CEF, settembre); Ponylandia (Manerbio, dicembre); Circuito regionale delle Quattro Regioni. Il Dipartimento è già al lavoro per la redazione dei programmi tecnici.
Attività agonistica internazionale. Su indicazione del tecnico Jacques Cavè, il dipartimento individuerà i criteri di selezione per i Campionati d’Europa Mounted Games (Irlanda, Dublino, dall'8 al 14 luglio). E’ prevista la partecipazione della rappresentativa italiana al circuito internazionale Peter Dale (MGA).