Main
San Paolo
Equestro
Kep
Telepass
Official
Saferiding
DeNiroBootCo
Kadermin Vet
Verudus

FEI: nuove regole sull’utilizzo del cap nelle competizioniTali disposizioni sono applicate a tutte le discipline di competenza della Federazione Equestre Internazionale partire dal 1° gennaio

Nuove regole, riguardo all’uso del cap, per tutte le discipline, a partire dal 1° gennaio di quest’anno. A stabilirle è la Federazione Equestre Internazionale. A vigilare sul mancato rispetto di queste norme, sarà la giuria. Per il salto ostacoli, ove l’uso del cap, rigorosamente allacciato e rispondente agli standard di sicurezza nella sua fabbricazione, è consentito non allacciarlo durante la premiazione in campo. Per quanto riguarda il completo, è chiaramente obbligatorio per la prova di salto e di cross country, mentre per quella di dressage, il regolamento aderisce pienamente alle regole stabilite per la disciplina stessa. In rettangolo è obbligatorio l’uso del cap per chi non ha raggiunto la maggiore età, mentre gli over 18, in sella a cavalli non più giovani dei 7 anni, possono preferire il cilindro. Tassativamente obbligatorio, l’uso del cap per il paradressage e l’endurance. Facoltativo per il reining e il volteggio. Discorso diverso per gli attacchi ove tale utilizzo è facoltativo solo per i driver al di sotto della section E.

Consulta il comunicato FEI.

Media Partner
Cavallo Magazine Equestrian Time RDS
Charity

 

Operation Smile

Supplier Gold Span Avantea Logo Berton Rimorchi Horse Nutrition iAiAOH