LIVE AID HORSES: un successo della solidarietà!
- Categoria: La federazione
- 09 Ottobre 2012

Risultato oltre le previsioni per lo spettacolo LIVE AID HORSES, promosso dalla Fe-derazione Italiana Sport Equestri, che è andato in scena all’ippodromo del Casalone di Grosseto sabato 6 ottobre, alle ore 15:30, allo scopo di raccogliere fondi da desti-nare al maneggio Cavallo Natura di Pingrossino (Marina di Grosseto), nel cui incen-dio di agosto sono morti carbonizzati 19 cavalli e due cani, oltre alla completa di-struzione della scuderia e della selleria.
All’appello lanciato dall’ideatore dell’iniziativa Federico Forcelloni, Consigliere Na-zionale FISE, la risposta del mondo equestre non si è fatta attendere: in primis quel-la di Francesco Silveri, già autore della Rassegna Nazionale delle Regioni a Cavallo, che ne ha immediatamente condiviso la proposta curando il coordinamento, i testi e la regia di LIVE AID HORSES, che ha presentato in scena oltre 50 artisti per 14 nu-meri di alta qualità.
Lo spettacolo, che ha esibito le differenti espressioni dell’arte e del teatro equestre per testimoniare l’universalità dei performers presenti, è stato aperto dal toccante omaggio “a Francesca”, dedicato alla figlia quattordicenne dei proprietari del ma-neggio che ha perso il suo cavallo nella tragedia e a tutti gli “angeli con la criniera” scomparsi nell’incendio.
Nel corso di LIVE AID HORSES, presentato da Riccardo Di Giovanni, abbiamo poi as-sistito a numeri di Alta Scuola, cavalli in libertà, volteggio acrobatico, doma vaquera, show dei pony, passo a due dei Monterufolini montati da giovanissime amazzoni, l’immancabile carosello dei Butteri, storie e leggende in costume, falconeria a caval-lo proposta da un’atleta paralimpica, teatro equestre popolare con attori e figuranti, oltre a numeri spassosissimi con un mulo e perfino con un’asinella.
L’atmosfera che ha regnato sabato pomeriggio al Casalone, in cui l’area dello spetta-colo e il pubblico erano stati volutamente divisi dal solo steccato per dare ancora più forza all’abbraccio collettivo rivolto alla sfortunata famiglia Catani, era veramen-te particolare, sospesa tra la palpabile emozione che aleggiava e la spinta per rial-zarsi e ripartire che tutti i presenti riuscivano a comunicare con forza sorprendente.
LIVE AID HORSES infatti ha esaltato, divertito, commosso ed appassionato il pubbli-co che ha riempito le due tribune e il parterre dell’ippodromo del Casalone, messo a disposizione dalla sensibilità del presidente Massai.
La UISE, associazione a cui aderiscono numerosi artisti dello spettacolo equestre, ha collaborato alla riuscita dell’evento attivandosi prontamente per sollecitare la parte-cipazione dei suoi iscritti più conosciuti.
L’organizzazione è stata curata dalla Pro Loco di Marina di Grosseto e Principina a Mare grazie al presidente Jacopo Zuccheri, che ha provveduto anche all’allestimento delle strutture interne e alla promozione dell’evento.
L’incasso all’ippodromo ha sfiorato i 3.000 euro, ma questa cifra può considerarsi solo la punta dell’iceberg: infatti all’ammontare delle entrate al botteghino vanno aggiunti i biglietti già pagati alla prenotazione e quelli che sono stati acquistati tra-mite la generosità di coloro che, pur sapendo che non avrebbero potuto assistere allo spettacolo, hanno voluto ugualmente contribuire alla causa, per un totale che raggiunge cifre davvero importanti e in continuo aumento.
Grazie alla vasta eco dello spettacolo, infatti, le donazioni stanno continuando ad arrivare, a conferma del pieno successo del progetto LIVE AID HORSES. Un doveroso ringraziamento va quindi a tutti gli artisti che vi hanno preso parte, a-gli operatori e ai tecnici che hanno fornito la loro prestazione professionale senza percepire alcun compenso e sostenendo a proprie spese le trasferte, a volte davve-ro onerose se pensiamo che alcuni di loro sono arrivati addirittura da Ischia e da Milano. Eventuali donazioni si possono effettuare intestando il contributo a: c/c Vanelli Fiorella causale “per la ricostruzione di cavallonatura" IBAN: IT 81 I 053 9014 3500 0000 0091 748
Presso Banca dell’Etruria di Marina di Grosseto