Adempimenti formativi dettati dal Decreto Ministero della Salute del 06/09/23
- Categoria: La federazione, IN EVIDENZA
- 23 Ottobre 2025
La Federazione Italiana Sport Equestri ha predisposto un servizio on line per consentire ai propri tesserati di assolvere agli obblighi di formazione derivanti dal Decreto ministeriale (Leggi QUI il Decreto).
Sono tenuti ad effettuare la formazione:
- gli operatori, inclusi i trasportatori, considerati come qualsiasi persona fisica o giuridica responsabile di cavalli o pony, anche per un periodo limitato. Si precisa che in BDN è registrato l’operatore per ciascuna attività svolta in uno stabilimento. Poiché l’operatore può essere una persona fisica o giuridica, anche il legale rappresentante dell’ente (Associazione o Società) registrato in BDN come operatore di allevamento equino e di stabilimento di ricovero collettivo degli equini è tenuto alla formazione.
- i professionisti dei cavalli o pony considerati come qualsiasi persona fisica o giuridica che di professione si occupa di cavalli o pony, diversa dagli operatori o dai veterinari.
Al fine di individuare tali professionisti, per ciascuna attività registrata in BDN, l’operatore rende disponibile ad ogni controllo le documentazioni aziendali in autocertificazione con l’elenco di tali figure. Nell’elenco devono essere indicati i relativi ruoli, specificando se trattasi di persona fisica o giuridica. In tale ultimo caso, deve essere chiaramente indicata la/le persona/e fisica/he designata/e dalla società, semplice o complessa, per l’accudimento reale dei cavalli o pony.
Solo a titolo di esempio, si rappresenta che tra i professionisti degli animali per il settore sport equestri sono compresi i groom, gli istruttori, i dipendenti e i collaboratori che di professione gestiscono ed accudiscono i cavalli o i pony, i collaboratori sportivi, i quadri tecnici federali.
Grazie al costante dialogo della Federazione con il Ministero, invece, sono stati esclusi dagli obblighi di Formazione i proprietari e/o i cavalieri/amazzoni che affidano la gestione del proprio cavallo o pony a un circolo affiliato.
Per agevolare l’adempimento dell’obbligo, la Federazione ha attivato corsi online pre-registrati con esame finale on line, accessibili in qualsiasi momento tramite la piattaforma e-learning realizzata dalla società Food & Health Consulting.
I tesserati possono prendere parte ai corsi, benché obbligatori per legge, a costi agevolati rispetto al mercato e nei tempi stabiliti dalla legge, ovvero entro il 31 dicembre 2025.
Per limitare i costi agli Istruttori/Tecnici, il Consiglio federale ha deciso che la partecipazione a questi corsi è valida come aggiornamento professionale previsto dai Regolamenti federali della Formazione per l'anno in corso.
L’obiettivo del Decreto è quello di incoraggiare operatori e professionisti degli animali a mantenere e sviluppare le opportune conoscenze in materia di sanità animale e gli operatori tesserati ed affiliati alla Federazione Italiana Sport Equestri sono tra le figure considerate dallo stesso Decreto.
Dettagli dei corsi e quote di iscrizione tesserati
1) Operatori/trasportatori nel settore dei cavalli atleti o degli equini:
- Durata: 18 ore + esame online
- Validità: 3 anni
- Quota di iscrizione ed esame: €. 110,00
2) Professionisti/trasportatori di cavalli atleta o equini:
- Durata: 10 ore + esame online
- Validità: 10 anni
- Quota: €. 70,00
I corsi saranno somministrati in modalità on line su piattaforma e-learning attraverso un link fornito dalla FISE – Dipartimento Formazione, attivato non appena l’interessato avrà formalizzato l’iscrizione. Gli interessati a partecipare potranno scrivere a formazione@fise.it
Si ricorda che i corsi sono personali e strettamente connessi al nominativo fornito in sede di iscrizione. Al termine del corso e previo superamento con esito positivo di un questionario di verifica, il nominativo associato al corso verrà comunicato al Ministero della Salute per l’iscrizione negli elenchi di coloro che hanno adempiuto all’obbligo.