Main
Logo San Paolo
Logo Equestro
Logo Kep
Logo Telepass
Official
Logo Saferiding
Logo DeNiroBootCo
Logo Kadermin Vet
Logo Verudus
Logo Prestige
Logo Original Parquet

Consegna diplomi Romens 2Consegnati i diplomi ai ragazzi della Comunità Gozzano

 

La Federazione Italiana Sport Equestri ha partecipato con orgoglio alla IV Edizione del Festival della Salute Mentale Ro.Mens, svoltosi nella Sala della Protomoteca del Campidoglio di Roma Capitale;  un’iniziativa che promuove l'inclusione sociale e la lotta contro i pregiudizi legati alla salute mentale. Un momento particolarmente significativo dell'evento è stato l'incontro con i ragazzi della Comunità Gozzano di Roma2, che hanno completato il loro percorso formativo del progetto EquiRo.Mens come “Assistenti di Scuderia” presso il Centro Equestre Federale di Rocca di Papa, Pratoni del Vivaro.

 

Durante la cerimonia di chiusura, sono stati consegnati i diplomi ai giovani partecipanti, simbolo del loro impegno e della crescita professionale raggiunta. La FISE è stata rappresentata dalla consigliera Grazia Basano Rebagliati e dalla psicoterapeuta Chiara De Santis, che hanno accompagnato i ragazzi in questo importante momento di celebrazione.

 

Nel corso dell'intervento della consigliera Basano, è stato proiettato il saluto video del Presidente della FISE e Vice Presidente del CONI, Marco Di Paola, impegnato nell'assemblea generale della European Equestrian Federation (EEF) nella Repubblica di San Marino. Nel suo messaggio, il Presidente ha sottolineato il valore di iniziative come questa, che non solo promuovono gli sport equestri come strumento di crescita e integrazione, ma anche i principi di responsabilità, rispetto e inclusività che contraddistinguono il mondo dello sport.

 

“La FISE è fiera di essere parte di questo progetto che va oltre la semplice formazione tecnica,” ha dichiarato Di Paola nel suo saluto. “L’equitazione è uno sport che insegna valori fondamentali per la vita, e oggi vediamo come questi ragazzi, grazie al loro impegno, abbiano acquisito non solo competenze professionali, ma anche strumenti per costruire il proprio futuro.”

 

Grazia Basano Rebagliati ha aggiunto: “Questo non è solo un momento di festa per la fine di un percorso, ma per l'inizio di un nuovo capitolo per questi giovani. La FISE è impegnata a garantire che lo sport, in particolare l’equitazione, sia accessibile a tutti, offrendo opportunità che possano cambiare la vita e aprire nuove strade”.

 

Il percorso di formazione EquiRo.Mens come “Assistenti di Scuderia” ha rappresentato per i ragazzi della Comunità Gozzano un’opportunità unica, che ha combinato l'apprendimento delle tecniche equestri con lo sviluppo delle competenze personali, come la gestione delle emozioni, la disciplina e la responsabilità. Grazie alla collaborazione con l’Impianto Sportivo Equestre di Rocca di Papa,  Centro Equestre Federale dei Pratoni del Vivaro, i partecipanti hanno potuto vivere un'esperienza che li ha preparati sia sul piano professionale che umano.

 

Il Festival Ro.Mens ha quindi avuto un’importante testimonianza della FISE, unendo la promozione della salute mentale all'inclusione sociale e dimostrando come lo sport possa essere uno strumento potente di cambiamento positivo.

 

(Nella foto: un momento della consegna dei diplomi in Campidoglio)

Media Partner
Cavallo Magazine Equestrian Time RDS
Charity

 

Operation Smile

Supplier Gold Span Avantea Logo Berton Rimorchi Horse Nutrition iAiAOH Logo Vigneul Cosmetics