ICSC e FISE: firmato protocollo per sostenere lo sviluppo degli sport equestri
- Categoria: La federazione
- 15 Settembre 2025
L’obiettivo è di agevolare società e associazioni FISE nell’accesso a mutui e prodotti finanziari con condizioni più vantaggiose e trasparenti
Promuovere lo sviluppo dello sport equestre e rafforzare il sostegno alle società e associazioni sportive: è questo l’obiettivo del Protocollo d’Intesa rinnovato oggi tra l’Istituto per il Credito Sportivo e Culturale (ICSC) e la Federazione Italiana Sport Equestri (FISE).
L’accordo, sottoscritto dall’Amministratrice Delegata di ICSC Antonella Baldino e dal Presidente FISE Marco Di Paola, ha l’obiettivo di supportare le società e le associazioni affiliate alla Federazione nell’accesso a mutui e prodotti finanziari dedicati, garantendo condizioni vantaggiose e trasparenti.
Tra le iniziative incluse nel protocollo figurano “Top of the Sport”, dedicata alla Federazione, e il “Mutuo Light 2.0–FSN”, riservato agli affiliati con lettera di referenza della FISE. Entrambi gli strumenti, insieme ai prodotti ordinari di ICSC, sono progettati per supportare investimenti in infrastrutture e attività sportive, con particolare attenzione alla sostenibilità ambientale e sociale.
Il protocollo prevede inoltre la possibilità di applicare criteri di premialità in base al Rating ESG e SROI (Social Return on Investment) dei progetti, misurato attraverso la piattaforma DELTA, che valuta l’impatto sociale e ambientale delle iniziative.Con questa collaborazione, ICSC e FISE si impegnano a rafforzare il sostegno al movimento equestre italiano, promuovendo al tempo stesso modelli di crescita sostenibile.
Antonella Baldino, AD di ICSC, ha dichiarato: “Con questo accordo offriamo strumenti concreti e sostenibili per supportare lo sport equestre e i suoi protagonisti. L’Istituto per il Credito Sportivo e Culturale ha il compito di sostenere chi investe nello sport e nella cultura, e lo fa introducendo criteri innovativi come la valutazione ESG per premiare i progetti che generano benefici ambientali e sociali. Questo protocollo con la FISE va proprio in questa direzione: rafforzare le opportunità per società e associazioni, impegnate sul territorio per promuovere lo sport e nuove generazioni di atleti. Il nostro obiettivo è accompagnare questo impegno, rendendolo più solido e sostenibile nel lungo periodo".
Marco Di Paola, Presidente FISE, ha aggiunto: “Il mondo degli sport equestri accoglie con grande entusiasmo e spirito di collaborazione il rinnovato percorso che vede ancora insieme l’Istituto per il Credito Sportivo e Culturale e la Federazione Italiana Sport Equestri. Credo che l’ICSC resterà sempre un saldo punto di riferimento su cui le società affiliate e la stessa Federazione potranno contare nel prossimo futuro per lo sviluppo dello sport e delle infrastrutture sul territorio italiano. Il rinnovo dell’accordo è il consolidamento di un rapporto pluriennale e il prossimo passaggio sarà mettere a disposizione delle linee di finanziamento per acquisire giovani cavalli atleti. A nome degli sport equestri voglio ringraziare i vertici di ICSC e in particolare l’Amministratrice Delegata, Antonella Baldino, per la grande attenzione dimostrata a supporto del nostro settore”.
(Nella foto: Antonella Baldino e Marco Di Paola siglano il prortocollo d'intesa)