Equiromens Summer Camp: ai Pratoni del Vivaro un’estate di inclusione e cavalli
- Categoria: La federazione
- 12 Agosto 2025
Continua con entusiasmo ai Pratoni del Vivaro l’Equiromens Summer Camp, un’esperienza che unisce passione e inclusione sociale. Nove partecipanti, affiancati da operatori sanitari, stanno vivendo due settimane intense grazie al protocollo d’intesa stipulato tra Federazione Italiana Sport Equestri e ASL Roma 2 – Dipartimento Integrato Salute Mentale, Neuropsichiatria Infantile e Dipendenze Patologiche.
L’obiettivo è chiaro: offrire a persone fragili un percorso di benessere, riabilitazione e crescita personale, attraverso attività educative e relazionali a stretto contatto con il mondo del cavallo.
LA VITA DI SCUDERIA - Dal 4 agosto, presso l’Impianto Sportivo Equestre di Rocca di Papa- Centro Equestre Federale dei Pratoni del Vivaro, i ragazzi vivono la vita quotidiana di una scuderia: accudire i cavalli, pulire box e lettiere, distribuire le profende, occuparsi del grooming, e persino cimentarsi nel laboratorio di selleria. Ma non solo: partecipano attivamente all’organizzazione di una vera gara multidisciplinare di concorso completo, dressage e salto ostacoli, collaborando nella preparazione del campo, nella sistemazione degli ostacoli e nella gestione delle schede di gara.
APPRENDERE FACENDO - Nella prima settimana, oltre alle attività motorie, i partecipanti hanno fatto parte integrante del Comitato organizzatore del concorso multidisciplinare ospitato proprio al CEF. Hanno imparato competenze pratiche legate alla gestione dei cavalli e all’organizzazione di eventi sportivi, scoprendo quanto possa essere gratificante lavorare in squadra e prendersi cura dei cavalli.
PIÙ DI UN PROGETTO SPORTIVO - Questo percorso non è solo sport e tecnica: è un’occasione per costruire relazioni sane, riscoprire fiducia in sé stessi e vivere un’esperienza formativa lontano da contesti medicalizzati, in un ambiente naturale e accogliente. I cavalli, con la loro sensibilità, diventano partner preziosi e, talvolta, veri “terapeuti”.
IL GRAN FINALE - Domenica 17 agosto, la chiusura del Summer Camp sarà celebrata con la consegna degli attestati di partecipazione, simbolo di un bagaglio di conoscenze e competenze che potranno essere utili, chissà, anche nel mondo del lavoro.