Main
San Paolo
Equestro
Kep
Telepass
Official
Saferiding
DeNiroBootCo
Kadermin Vet
Verudus

CERC cross country Ufficio Stampa CERCL’iniziativa è programmata al CEF Centro Equestre Federale dei Pratoni del Vivaro

 

La Fondazione Roma ha previsto l’importante finanziamento di €. 360.000 a favore di un progetto promosso dalla Federazione e rivolto a ragazzi con disabilità o disagi sociali, che abbiano concluso il percorso scolastico e che abbiano voglia di imparare un’attività che possa immetterli nel mondo del lavoro legato allo sport equestre. 

 

L’iniziativa, che si aggiunge a quella finanziata dal MASAF per il recupero a favore degli Sport equestri dei cavalli a fine carriera dell’Ippica, si svolgerà interamente nell’impianto sportivo equestre di Rocca di Papa dei Pratoni del Vivaro, il Centro Equestre Federale, nasce proprio dalla necessità di dare un’opportunità a tutti quei ragazzi, con diverse patologie, ma anche con disagio sociale che al termine del percorso scolastico scompaiono nelle diverse dinamiche della società. Provare a cimentarsi in un’attività volta alla coesione e integrazione sociale può rappresentare quel motivo per sperimentare nuovi stimoli e perché no, per inserirsi nel mondo del lavoro attraverso quello splendido amico che è il cavallo.

 

Gli impianti del Comune di Rocca di Papa, gestiti ormi da anni dalla FISE, si prestano perfettamente per un progetto che, studiato dal Dipartimento Formazione – Area Progetto speciali, prevede l’organizzazione di due corsi: il primo di Assistente di scuderia e il secondo di Tecnico di Scuderia.

 

I partecipanti al corso saranno seguiti da esperti tecnici e psicologi della Federazione e lavoreranno integrandosi tra loro anche a contatto con chi al Centro Equestre Federale, parteciperà ai corsi stanziali programmati.

Media Partner
Cavallo Magazine Equestrian Time RDS
Charity

 

Operation Smile

Supplier Gold Span Avantea Logo Berton Rimorchi