Safeguarding. Responsabile della sicurezza dei minori. Rinvio nomina da parte del CONI.
- Categoria: La federazione, IN EVIDENZA
- 28 Giugno 2024
Il CONI ha comunicato oggi, venerdì 28 giugno, che con delibera presidenziale n. 159/89, assunta in data odierna, si è provveduto a prorogare fino al 31 dicembre 2024 la nomina del Responsabile degli abusi come previsto dal punto 3 della deliberazione del Consiglio Nazionale CONI n. 255 del 25 luglio 2023.
I prossimi passaggi materia saranno:
1) entro settembre prossimo l’emanazione da parte degli enti affiliati di modelli organizzativi per prevenire abusi, violenze e discriminazioni e contrastare ogni tipo di abuso, violenza e discriminazione sui tesserati, sui cui la Federazione fornirà informazioni e supporto;
2) attendere il DPCM previsto dall’art. 33, comma 6, del D. Lgs n. 36 del 2021 che introdurrà “disposizioni specifiche a tutela della salute e della sicurezza dei minori che svolgono attività sportiva, inclusi appositi adempimenti e obblighi, anche informativi, da parte delle società e associazioni sportive, tra cui la designazione di un responsabile della protezione dei minori, allo scopo, tra l'altro, della lotta ad ogni tipo di abuso e di violenza su di essi e della protezione dell'integrità fisica e morale dei giovani sportivi. Il decreto di cui al primo periodo prevede l'obbligo della comunicazione della nomina del responsabile della protezione dei minori”
3) provvedere sino al 31/12/2024 alla nomina del Responsabile della sicurezza dei minori.
La Federazioni fornirà nei prossimi giorni maggiori chiarimenti.