Main
LOGO Equestro contratto positivo Ride It Live It
Official
RideUp
RideUp
Kadermin

LogoFISELa Federazione Italiana Sport Equestri informa che, con riferimento alla nomina del Responsabile della protezione dei minori prevista dall’art. 33, comma 6, del D.Lgs. n. 36 del 28 febbraio 2021 e del Safeguarding entro il 1 luglio prossimo (di cui è possibile consultare i dettagli nella notizia pubblicata QUI),  la normativa vigente non prescrive particolari requisiti professionali o titolo di studio e non vieta che possano assumere tale incarico il presidente o i componenti del Consiglio direttivo o soci del Circolo interessato.

La persona nominata deve godere di indipendenza, autonomia, continuità d’azione ed esperienza.

Valutazioni di opportunità, anche relative a evitare potenziali conflitti di interesse, potrebbero indurre a procedere alla nomina di un soggetto esterno all’ente, o che, comunque, non assuma nello stesso un ruolo direttivo.

E' doveroso precisare che il ruolo che deve svolgere il Responsabile e Safeguarding necessità di presenza, confidenza e fiducia con i soci e atleti, soprattutto più giovani, che frequentano il circolo: in caso contrario gli interessati potrebbero avere difficoltà nell'aprirsi al dialogo con un estraneo.

Al contempo bisogna anche aggiungere che le figure che sono in contatto quotidiano con gli atleti hanno più facilità ad intercettare eventuali segnali di disagio e raccogliere confidenze o sfoghi.


Pertanto, entrambe le soluzioni si equivalgono, a condizione che la persona abbia elevati standard di onestà, moralità ed esperienza verso i minori.


Si precisa che in assenza di nomina e/o comunicazione della nomina all’indirizzo safeguarding@fise.it si attribuiranno gli incarichi di Responsabile della Protezione dei minori e Safeguarding al legale rappresentante dell’ente affiliato.

In caso di mancata comunicazione non sono previsti poteri sanzionatori da parte di Autorità terze rispetto alla Federazione.

Si suggerisce di far sottoscrivere al soggetto nominato, unitamente all’accettazione dell’incarico, anche un’autodichiatazione di non avere carichi pendenti o sentenze, anche non passate in giudicato, per reati che incidano sulla moralità pubblica o il buoncostume o possano riguardare violenza o molestie.

Infine, si consiglia di ratificare la nomina alla prima Assemblea utile.

Per qualsiasi dubbio è possibile scrivere a: sosfise@fise.it

Media Partner
Cavallo Magazine  Equestrian Time
Charity

 

artlogo ops ETS color rid

Supplier Gold Span exe avantea logo vettoriale Logo Berton Rimorchi