FISE, Bilancio 2023: approvato il conto consuntivo della Federazione in completo equilibrio economico-patrimoniale
- Categoria: La federazione
- 26 Giugno 2024
Il Consiglio federale del 20 giugno ha approvato il Bilancio Consuntivo della Federazione Italiana Sport Equestri per l’esercizio finanziario 2023.
La Federazione ha chiuso il 2023 con un Avanzo di gestione pari ad € 134.267, ricavi a € 30.453.443 in crescita del 7% rispetto al 2022 ed un Fondo di dotazione patrimoniale netto pari ad € 872.466 in linea con la dotazione determinata ai sensi della circolare CONI n. 3 del 11/10/2015.
“Conto economico e struttura patrimoniale in ordine – ha dichiarato il Presidente FISE l’Avv. Marco Di Paola - consentono di guardare con fiducia alle successive annualità avendo ormai consolidato una crescita dei ricavi che si sono attestati a € 30.453.443 in aumento del 7% rispetto al 2022 e del 35% rispetto al 2017 dove erano € 19.887.001”.
Anche il Collegio dei Revisori dei Conti e la Società di Revisione KPMG S.p.A. hanno rilasciato le proprie relazioni “clean” concludendo, i primi, con il parere favorevole all’approvazione del Bilancio 2023 e, i secondi, che “il bilancio d’esercizio della Federazione Italiana Sport Equestri al 31.12.2023 fornisce una rappresentazione veritiera e corretta, in tutti gli aspetti significativi, della situazione patrimoniale e finanziaria della Federazione Italiana Sport Equestri al 31 dicembre 2023 e del risultato economico per l’esercizio chiuso a tale data in conformità ai criteri di redazione illustrati nella nota integrativa”.
Nell’occasione è stato pubblicato anche il bilancio della società controllata al 100% ESE Equestrian Sport Events srl che, posta in liquidazione, ha avviato dal 1 aprile il trasferimento dei cespiti e dei dipendenti in capo alla Federazione al fine giungere in tempi rapidi all’estinzione della società.
Il fascicolo completo del bilancio consuntivo 2023, unitamente alle relazioni del Presidente e del Collegio dei Revisori e della Società di Revisione, è stato, come di consueto, inoltrato al CONI per l’approvazione da parte della Giunta Nazionale ed è pubblicato sul sito federale, in attesa della citata approvazione, nell’area Trasparenza al seguente LINK.