Main
Logo San Paolo
Logo Equestro
Logo Kep
Logo Telepass
Official
Logo Saferiding
Logo DeNiroBootCo
Logo Kadermin Vet
Logo Verudus
Logo Prestige

Panoramica Herning Salto RIDEHESTEN La Danimarca ospita quattro discipline di sport equestri che assegneranno i titoli iridati 2022

 

È partito il massimo evento del 2022 per le discipline di Dressage, Volteggio, Salto Ostacoli e Para Dressage.

 

I Campionati del Mondo, qualificanti per le discipline olimpiche e paralimpiche dei Giochi di Parigi 2024, sono in svolgimento ad Herning, in Danimarca, che torna al centro degli sport equestri dopo lo svolgimento dei Campionati d’Europa di Dressage, Paradressage e Salto Ostacoli nel 2013.

 

Un totale di 1200 cavalli, di cui una gran parte già giunti alle scuderie danesi per le ispezioni e le familiarizzazioni di Dressage e Volteggio, partecipano a questa grande kermesse sportiva.

 

Le competizioni, che avranno inizio il 6 agosto, saranno articolate sui tre campi di gara, dove circa 800 tra cavalieri e volteggiatori daranno vita ad una intensa dieci giorni di agonismo ai massimi livelli.

 

Per i cavalli che alloggeranno nell’area espositiva durante l'ECCO FEI World Championship, ad Herning è stata creata una vasta area benessere che comprende spa, tapis roulant ad acqua, pavimento vibrante e ampi spazi per farli passeggiare e pascolare in libertà.

 

Da sabato 6 agosto sono attesi circa 200.000 spettatori in presenza e previsti 150 milioni di spettatori televisivi da tutto il mondo per l'evento. Sono ben 50 le Nazioni che partecipano a questi campionati.

 

Programmi, ordini di partenza e risultati sono disponibili in Longines Timing 

 

QUESTI GLI AZZURRI IN GARA PER VOLTEGGIO, SALTO OSTACOLI E PARA DRESSAGE

 

Volteggio: dal 6 al 10 agosto presso Jyske Bank Boxen Stadium

Oggi sono in programma visite veterinarie, familiarizzazione e sorteggio per la prima giornata di gare.  

Nella categoria femminile risultano iscritte Rebecca Greggio, cavallo Orlando Tancredi, lunger Claudia Petersohn e Valeria Tomei, cavallo Ducati, lunger Silvia Lucchesi.

Nella categoria maschile sono iscritti Giovanni Bertolaso, cavallo Monaco Franze 4, lunger Nelson Vidoni; Lorenzo Lupacchini, cavallo Rosenstolz 99, lunger Laura Carnabuci e Davide Zanella, cavallo Orlando Tancredi, lunger Claudia Petersohn.

Nel Pas de Deux troviamo Rebecca Greggio e Davide Zanella, cavallo Orlando Tancredi, lunger Claudia Petersohn.

 

Salto Ostacoli: dall’8 al 14 agosto presso Stutteri Ask Stadium

Agli ordini del capo equipe e selezionatore Marco Porro sono in gara (in ordine alfabetico) Piergiorgio Bucci su Cochello; Emanuele Camilli su Chadellano Ps; agente Fiamme Oro Francesca Ciriesi su Cape Coral; 1° aviere scelto Lorenzo De Luca su F One Usa e Antonio Maria Garofalo su Conquestador.

 

Paradressage: dall’8 al 14 agosto presso BB Horse Arena

La rappresentativa azzurra è composta da (in ordine alfabetico): agente Fiamme Azzurre Sara Morganti con Royal Delight; Francesca Salvadè con Oliver Vitz; Carola Semperboni con Paul; Federica Sileoni con Burberry.

 

Le gare saranno visibili in live streaming: clicca QUI per saperne di più.

 

Sito ufficiale https://herning2022.com/

 

Nella foto © RIDEHESTEN: lo Stutteri Ask Stadium di Herning  

Media Partner
Cavallo Magazine Equestrian Time RDS
Charity

 

Operation Smile

Supplier Gold Span Avantea Logo Berton Rimorchi Horse Nutrition iAiAOH Logo Vigneul Cosmetics