Main
San Paolo
Equestro
Kep
Telepass
Official
Saferiding
DeNiroBootCo
Kadermin Vet
Verudus

Logo FEIAggiornate ed ampliate anche le info su "Clean Sport"

 

A partire dal 1° gennaio 2022 andranno in vigore per tutto il Mondo le modifiche al Regolamento veterinario della FEI in relazione ai requisiti sanitari del cavallo, così come l'uso della FEI HorseApp.

 

I requisiti sanitari del cavallo, derivati ​​dal Regolamento EHV-1 applicato in Europa, mirano a proteggere i cavalli e lo sport dalle conseguenze delle malattie infettive trasmesse prima, durante e dopo gli Eventi FEI, e a mantenere e migliorare ulteriormente le condizioni per il movimento internazionale dei cavalli sportivi.

 

Dal 1° gennaio, tutti i cavalli che partecipano a un evento FEI devono possedere i requisiti di salute del cavallo tramite HorseApp.

 

I requisiti pertinenti sono controllati dai veterinari FEI e dai funzionari FEI durante l'esame all'arrivo e durante gli eventi FEI. Anche i Veterinari ufficiali FEI durante gli Eventi FEI dovranno eseguire l'Esame all'Arrivo utilizzando la FEI HorseApp.

 

Le sanzioni per il mancato rispetto sono già in vigore per i cavalli che gareggiano negli Eventi FEI in Europa continentale, e queste saranno prossimamente introdotte in tutto il Mondo.

 

Le modifiche al Regolamento veterinario in vigore dal 1° gennaio 2022 sono disponibili QUI.

 

Ulteriori informazioni sono contenute nell'Horse Health Hub della FEI disponibile QUI 

 

La FEI ha anche annunciato che il suo Sistema di Educazione Veterinaria è stato rivisto e sarà implementato dal 1° gennaio.  Info disponibili QUI.

 

Inoltre le informazioni su Clean Sport for Humans della FEI sono state aggiornate e ampliate, fornendo una panoramica più completa e una spiegazione della logica e dei concetti chiave dell'antidoping umano.

Novità | FEI disponibili QUI. "Sono il punto di partenza per chiunque pratichi sport, in particolare atleti e personale di supporto agli atleti, per com esto aspetto essenziale della loro attività equestre", ha affermato la FEI.

 

Gli atleti e il personale di supporto agli atleti sono incoraggiati a seguire un corso online per apprendere le competenze necessarie per rispettare le regole antidoping umane ed evitare violazioni non intenzionali del doping.

Media Partner
Cavallo Magazine Equestrian Time RDS
Charity

 

Operation Smile

Supplier Gold Span Avantea Logo Berton Rimorchi Horse Nutrition iAiAOH