Andiamo a Tennis & Friends!
- Categoria: La federazione, Pony, Sport Integrati e I.A.C.
- 06 Ottobre 2017
Importante appuntamento dove sport e salute dialogano sempre più
La Federazione Italiana Sport Equestri sarà presente per il secondo anno consecutivo a Tennis & Friends, evento che si svolgerà domani, sabato 7 e domenica 8 al Foro Italico.
L’iniziativa, di grande appeal per i cittadini romani e non solo, e che suscita sempre più forte attenzione da parte dei media e dei social, è realizzata in collaborazione con la Fondazione Policlinico Agostino Gemelli, con il patrocinio del Ministero della Salute, di Roma Capitale, Regione Lazio, Polizia di Stato, Aeronautica Militare, Coni, Federazione Italiana Tennis e Federazione Italiana Sport Equestri.
La Fise sarà presente nelle due giornate con uno stand nel villaggio allestito per questo importante appuntamento sociale per la prevenzione che unisce salute, sport e spettacolo per veicolare l’importanza del messaggio sulla prevenzione.
A fare da testimonial per il nostro sport saranno presenti giovani atleti in rappresentanza di molte discipline equestri: l’agente Fiamme Oro Luca Coata (salto ostacoli); il carabiniere scelto Mattia Luciani (concorso completo); Leonardo Tiozzo (dressage); Costanza Laliscia (endurance), Silvia Stopazzini e Lorenzo Lupacchini (Volteggio); Giordano Magini (polo), e Francesca Salvadè (paradressage).
La Fise sarà inoltre presente con il Dipartimento Riabilitazione Equestre, dove il personale dedicato sarà pronto per soddisfare qualsiasi richiesta di informazioni e distribuzione di materiale. L’elevata valenza terapeutica del rapporto con gli animali in genere e con il cavallo in particolare è ormai stata scientificamente comprovata, e se ne richiede sempre più l’applicazione pratica, attraverso i centri di Riabilitazione in possesso delle competenze e know-how necessari. Particolare attenzione sarà rivolta ai benefici derivanti da Riabilitazione equestre, Volteggio terapeutico ed Equitazione Pre-Sportiva, tutte attività che il cavallo “co-terapeuta’’ svolge nell’ambito della Riabilitazione Equestre.
In campo con il pony
Non poteva inoltre mancare il percorso didattico dedicato ai bambini, di elevata valenza educativa. Prendersi cura del pony, infatti, è un impegno che stimola già nei più piccoli un profondo senso di responsabilità e di rispetto.
Saranno quindi predisposte aree didattiche in cui i bambini possono interagire con i pony alla presenza di personale tecnico specializzato:
- Etologia – il pony nel suo ambiente e come animale sociale
- Grooming – il governo della mano
- Alimentazione – cosa mangia il pony
- Sicurezza a cavallo – abbigliamento e bardature
- Le specialità sportive equestri
Al termine del percorso formativo viene proposto il “Battesimo del Pony” per i bambini che desidereranno provare l’emozione di montare a cavallo.
Ricordiamo che, oltre all’intrattenimento con personaggi noti dello spettacolo e dello sport durante le due giornate sarà possibile effettuare numerosi check up gratuiti.
L’ingresso alla manifestazione è libero. Orario dalle 10:00 alle 18:00.