Main
San Paolo
Equestro
Kep
Telepass
Official
Saferiding
DeNiroBootCo
Kadermin Vet
Verudus

EU strzegom 17italia 2Questa settimana tocca ad Attacchi, Completo,  Endurance, e Mounted Games.  L’agenda dei più importanti appuntamenti del mese

 

Dopo un fine settimana storico per gli sport equestri italiani, che hanno portato a casa innumerevoli medaglie nel Salto ostacoli a Samorin, nel Reining a Givrins, nell'Horseball a St. Lo, gli azzurri tornano in campo nella settimana di ferragosto per disputare altri Campionati Europei e Mondiali delle svariate discipline.

 

Azzurri del Completo, degli Attacchi, dell'Endurance e dei Mounted Games in campo in questa lunga settimana.

Ecco una utile agenda con tutti gli appuntamenti che vedrano impegnati gli azzurri da qui a fine mese. 

 

 

 14/20 AGOSTO

 

Pony Games Regis Pony ContestPONY CLUB – (14/20 agosto): Definita la rappresentativa azzurra che prenderà parte ai Campionati Europei di Mounted Games in programma a Shepton Mallet in Gran Bretagna. Azzurrini molto carichi dopo lo stage di preparazione che si è tenuto prima della partenza negli impianti del C.I. La Viscontella di Cernusco sul Naviglio (MI). Ecco chi sono i convocati:

Under 12: Federico Pedani/Apple Pie; Giulia Corsini/Freule; Valentina Carra Thuan/Oddiels Rebel Rose; Giulia Pacifico/Llageinwen Chanel; Andrea Russo/Elena.Prima riserva: Niccolò Perugino/Little ben; Seconda riserva: Costanza Boscagli/Felipe

 

Under 14: Sara Vittoria Falco/Talgoed Alwena; Maria Virginia Chiavaccini/TyFry Tristan; Roberto Badii/Rondinella; Francesco D’Alessandro/Vicky; Bernardo Boscagli/Stella. Prima riserva: Alessia Biscaro/Castle Farm Star; Seconda riserva: Lorenzo Pedani/Sono Qui (ritirato tra gli individuali per infotunio del pony).

 

Under 17: Elena Maggiolo/Zuudwiek’s Vera; Maria Ginevra Chiavaccini/Mefrou; Marta Bellemo/James Choice; Lorenzo Savini/Left in Kenya; Leone Buggiani/Tineke. Riserve: Beatrice Faccia/Giorgia; Vanessa Farchione/Rose Susie

 

Open: Giulia Lecce/Pretty; Martina Gianotti/Spiddals Molly Malone; Ludovica Sauve/Speed (era riserva e ha sostituito Federico Pacini a causa dell'infortunio del  pony); Costanza Sauve/Koala; Edoardo Leoncavallo/Culin Harp. Riserva: Lorenzo Lazzeri/Cymboliek – c.

 

Binomi a titolo individuale:

Under 17: Luca Russo; Leonardo Baldazzi; Marco Salvatore

 

Open: Filippo Chiarenza; Alice Volpe; Simone Lazzeri

 

 

Sito ufficiale

 

WEITLANERATTACCHI – (15/20 agosto): Saranno due, invece, i driver che rappresenteranno l’Italia al Campionato del Mondo Pony di Attacchi in programma a Minden in Germania. Si tratta di Johann Weitlaner con Fiamma, Noble Star e Quinta nella categoria Pariglie e di Marco Perinotto che insieme a Elmo, Harrie, Rex, Robby e Sido è iscritto alla categoria dei Tiri a quattro. Riflettori accesi sui nostri azzurri che già da domani scenderanno in campo. Sul rettangolo di dressage alle ore 10.55 entrerà proprio Weitlaner per la categoria pariglie pony, venerdì 18 alle ore 14.10 sarà la volta di Perinotto nella categoria dei tiri a quatto. 

 

Sito ufficiale 

 

Mattia Luciani Leopold KCOMPLETO - (17/20 agosto): E' tutto pronto nei funzionali impianti di Strzegom in Polonia per l'edizione 2017 dei Campionati d’Europa Senior di Completo. Tutti i cavalli degli azzurri hanno superato la horse inspection. In campo per i nostri colori ci saranno: Clelia Casiraghi su Verdi e il carabiniere sc. Mattia Luciani su Leopold K a titolo individuale, mentre a comporre la squadra azzurra saranno: il 1° aviere sc. Vittoria Panizzon su Chequers Play The Game; l'agente Fiamme Oro Pietro Roman su Barraduff; l'agente Fiamme Oro Pietro Sandei su Rubis De Prere e Arianna Schivo su Quefira De L’Ormeau. Al via domani la prima parte del dressage test, che si concluderà nella giornata di venerdì 18 agosto.

 

Sito ufficiale 

 

Eu brussels ita 17 2ENDURANCE - (17 agosto) – Azzurri pronti a partire a Brussels in Belgio per l’edizione 2017 dei Campionati d’Europa Senior di Endurance.

Ecco la squadra convocata: Perrine Campanini su Vega du Clos; Luca Campagnoni su Kida; Costanza Laliscia su Rok e Carolina Asli Tavassoli su Tara du Barthas. Sotituzione dell'ultima ora per Melissa Bisoffi su Alloha. Al posto dell'amazzone azzurra entrerà in campo il binomio composto da Pietro Maria Moneta su Psyche du Verdot. 

 

Sito ufficiale

 

 

Ecco anche il calendario degli eventi che vedrà in campo gli azzurri la prossima settimana. 

 

21/27 AGOSTO

 

PAINI P OTTAVA MERAVIGLIA 2SALTO OSTACOLI - (21/27 agosto):  Dopo le vittorie delle Coppe delle Nazioni di Roma e San Gallo e il terzo posto di Rotterdam gli azzurri sono rientrati a pieno titolo tra le più forti nazioni della disciplina. Tanto da primeggiare nella classifica generale della FEI Nations Cup per gran parte della stagione e da chiudere al secondo posto. Gli azzurri si sono qualificati per la finale di Barcellona. Ma dalla prossima settimana un'altro importante impegno vedrà i nostri cavalieri in campo a Goteborg in Svezia.

 

La squadra italiana si presenterà in campo a fine agosto ai Campionati Europei Senior. Il team manager della nazionale Roberto Arioldi ha scelto i cinque azzurri che rappresenteranno il tricolore nella competizione continentale. Si tratta del 1° aviere scelto Emilio Bicocchi su Sassicaia Ares, dell’aviere scelto Lorenzo De Luca su Armitages Boy, del 1° aviere Luca Marziani su Tokyo du Soleil, di Paolo Paini sull’italiana Ottava Meraviglia di Ca’ San Giorgio e del Caporal maggiore Alberto Zorzi su Cornetto K o Fair Light Van t Heike.

 

Sito ufficiale 

 

Morganti Sara Royal Delight Beatrice Scudo

PARADRESSAGE – (22/27 agosto): Sempre a Goteborg in Svezia i Campionati Europei di Paradressage. Il team manager della nazionale, Ferdinando Acerbi, ha provveduto a individuare i binomi azzurri che rappresenteranno l’Italia nel rettangolo svedese. Si tratta di Alessio Corradini su Levinia 10; Federico Lunghi su Laudario, della Campionessa del Mondo Sara Morganti su Royal Delight - Ferdinand di Fonte Abeti e Francesca Salvadè su Muggel 4. Riserva Silvia Ciarrocchi su Royandic. 

Sito ufficiale

 

(Foto © x-bionic sphere; Andrea Bonaga, Marta Fusetti, Marco Proli, Beatrice Scudo, Archivio FISE)

Media Partner
Cavallo Magazine Equestrian Time RDS
Charity

 

Operation Smile

Supplier Gold Span Avantea Logo Berton Rimorchi Horse Nutrition iAiAOH