Main
Logo San Paolo
Logo Equestro
Logo Kep
Logo Telepass
Official
Logo Saferiding
Logo DeNiroBootCo
Logo Kadermin Vet
Logo Verudus
Logo Prestige
Logo Original Parquet

Sofia Manzetti Rock Dee JayL'evento continentale si è svolto a Kaposvar in Ungheria

 

“Al termine di un week end di gare ogni sportivo dovrebbe analizzare allo stesso modo le proprie vittorie e le proprie sconfitte. Sono terminati i campionati europei pony.  È vero non abbiamo vinto medaglie, anche se un pizzico di fortuna ci avrebbe forse fatto scrivere qualche storia diversa. Però ritengo che dobbiamo sempre ringraziare i nostri atleti che hanno combattuto per difendere il tricolore con orgoglio e tenacia, i nostri tecnici che ogni giorno si impegnano per lo sport, il nostro staff federale che lavora per lo sport e i genitori che investono per sostenere i figli in questa meravigliosa passione sportiva. Non amo i paragoni e le recriminazioni, ma sono consapevole che spesso una rondine non fa primavera! Ritengo invece che non si gareggia solo per vincere, ma anche per imparare a vincere. Sono convinto che i risultati rapidi, scompaiono altrettanto velocemente.  Bisogna lavorare non per una medaglia, ma per creare un sistema che ci porti tante medaglie.  Grazie a tutti per le gioie e le emozioni che ci regalate. Noi tifiamo sempre per voi! Puliamo i nostri stivali che domani si ricomincia a lavorare con umiltà e impegno!”

 

Con queste parola il Presidente della FISE Marco Di Paola ha commentato la spedizione azzurra a Kaposvar in Ungheria, sede dei Campionati Europei Pony, che ha visto scendere in campo le tre nazionali nelle discipline del Completo, Dressage e Salto Ostacoli. 

 

La nazionale pony di Completo guidata da Evelina Bertoli e composta da, Giovanna Bolaffio su Dromalga Noor, Ginevra Comelli su Socks, Elena Datti su Godo vh Puttenhof, e Matteo Orlandi su Camelot Damgaard e atitolo individuale Camilla Luciani su Morelands Affair e Camilla Beccani su Olympic Lad ha concluso il Campionato al sesto posto con un punteggio di 209.60.

 

La squadra italiana di dressage agli ordini di Andrea White e fornata Martina Scoccia su Real Nice Boy, Maria Vittoria Brugnaro su Keerkle, Ludovica Perbellini su Casper F e Mia Zamparetti su Chantre’s Held ha invece ultimato il suo Campionato in dodicesima posizione.

 

Decima posizione, invece per il team azzurro della disciplina del salto ostacoli guidata dal tecnico e selezionatore Giuseppe Forte. Il team, anche in questa occasione tutto in rosa, era composto da Margherita Fiorelli su Licia Single Cross, Gaia Mombelloni e Vales Blue Melody, Alice Falsaperla e Apanatschi 78 e Sofia Manzetti e Rock Deejay. Proprio quest’ultima amazzone è stata l’autrice della migliore prova in assoluto di questo campionato. Unica azzurra a entrare nelle finalissima della domanica, infatti, ha conquistato la dodicesima posizione della classifica finale del Campionato Europeo. E’ ora, riprendendo le parole del Presidente Federale Marco Di Paola, è tempo di “ripulire i nostri stivali per ricominciare a lavorare con umiltà e impegno!”

 

(Nella foto: Sofia Manzetti e Rock Dee Jay)

 

Media Partner
Cavallo Magazine Equestrian Time RDS
Charity

 

Operation Smile

Supplier Gold Span Avantea Logo Berton Rimorchi Horse Nutrition iAiAOH Logo Vigneul Cosmetics