Main
San Paolo
Equestro
Kep
Telepass
Official
Saferiding
DeNiroBootCo
Kadermin Vet
Verudus

LogoFISECordoglio della Federazione Italiana Sport Equestri

 

 

Un grave lutto ha colpito oggi, mercoledì 4 gennaio, tutto il mondo dell'equitazione italiana.

È scomparso, infatti, all'età di 81 anni l’Ingegner Enrico Bedini, uomo che ha dedicato la sua esistenza alla grande passione per l’equitazione ricoprendo anche la carica di Vice Presidente FISE nel quadriennio 1988/1992. Una passione la sua trasmessa anche alla figlia Manuela che, nel 1994, è stata la prima amazzone a vincere il titolo di Campione italiano assoluto di salto ostacoli.

 

Industriale milanese classe 1935, l’Ingegner Bedini ha fondato nel 1969 il Centro Ippico Brianteo, a Birago, che da allora è diventato uno degli impianti di riferimento del nord Italia e non solo. Ed è grazie alla sua intraprendenza che l’Italia è riuscita ad ospitare per la prima volta nel 1984 a Milano una tappa della Coppa del Mondo di salto ostacoli, spostata poi proprio a Birago nel 1985 per l’inagibilità del Palasport.

 

Proprietario ed allevatore anche di purosangue inglese con la scuderia Briantea, tra i suoi tanti meriti nel campo organizzativo, sportivo e promozionale, va ricordata anche la nascita agli inizi del 1982 del settimanale il ‘Giornale di Equitazione’.

 

Il Presidente della FISE, Cav. Vittorio Orlandi, il Consiglio federale e tutto lo staff della Federazione Italiana Sport Equestri, porgono le più sentite condoglianze alla famiglia Bedini ed esprimono immenso cordoglio per la perdita di un uomo che ha lasciato un segno importante nell’ambito dell’equitazione italiana.

Media Partner
Cavallo Magazine Equestrian Time RDS
Charity

 

Operation Smile

Supplier Gold Span Avantea Logo Berton Rimorchi Horse Nutrition iAiAOH