Main
San Paolo
Equestro
Kep
Telepass
Official
Saferiding
DeNiroBootCo
Kadermin Vet
Verudus

SALTO OSTACOLI: Italia conquista finalissima a Barcellona
Gli azzurri tra le prime otto squadre al mondo nella Jumping Final di Furusiyya FEI Nations Cup™

L’Italia ha staccato un biglietto per la finalissima della Furusiyya FEI Nations Cup di Barcellona in Spagna. 

Il team guidato dal tecnico e capo equipe Hans Horn e composto da Luca Maria Moneta su Neptune Brecourt (0), Piergiorgio Bucci su Casallo Z (4), Lorenzo De Luca su Elky vh Indihof (8) e Juan Carlos Garcia su Bonzai van de Warande (9) ha ultimato il primo round di qualificazione in programma oggi, giovedì 9 ottobre, al Real Polo Club della città catalana con un totale di 12 penalità e ha chiuso la sua prima gara in sesta posizione a pari merito con il Brasile. Gli azzurri, reduci dalla promozione in Divisione 1, si scontreranno a questo punto con le altre sette squadre più forti nella finalissima in programma sabato in notturna (ore 21.00).
Anche in questa occasione gli azzurri sono scesi in campo con i colori di Loro Piana, sponsor ufficiale della Federazione Italiana Sport Equestri e sponsor tecnico del settore salto ostacoli FISE.

“Siamo molto contenti – ha dichiarato al termine della gara Hans Horn – per avere raggiunto questo prestigioso traguardo. Tutti i ragazzi hanno montato bene e sono sereni e concentrati per affrontare il gran finale di sabato sera. E’ senz’altro una bella soddisfazione essere rientrati nella super finale davanti alla Gran Bretagna”.

La vittoria della gara è andata all’Olanda (0), squadra campione del mondo in carica, seguita in seconda posizione dalla Svezia (0). Terzo posto a pari merito per Belgio, Canada e Germania (8), quindi Italia e Brasile, seste con 12 e Gran Bretagna ottava con 8. Sono questi i team che gareggeranno  nell’ultimo atto della Furusiyya FEI Nations Cup proprio sabato sera.

Fuori dalle migliori al mondo in questa finale lo squadrone degli Stati Uniti, che ha chiuso in nona posizione (16). Il team USA è stato seguito in classifica nell’ordine dai padroni di casa (17), Australia e Francia, altra grande esclusa, (24), Qatar (29) e Venezuela (32).  Domani pausa per le migliori otto squadre, mentre quelle classificate dalla nona alla quattordicesima posizione disputeranno la Challenge Cup, una sorta di gara di consolazione riservata a chi non è riuscito a qualificarsi per il gran finale di sabato.

(Nella foto © FISE/Stefano Grasso: Luca Moneta su Neptune Brecourt, miglior binomio azzurro in campo)

Classifica
Media Partner
Cavallo Magazine Equestrian Time RDS
Charity

 

Operation Smile

Supplier Gold Span Avantea Logo Berton Rimorchi Horse Nutrition iAiAOH