Salto ostacoli: l’Italia giovanile allo CSIO di Madrid
- Categoria: Salto ostacoli
- 09 Aprile 2013

L’Italia giovanile vola a Madrid (Spagna), per affrontare il primo CSIO d’oltre confine, guidata, come sempre, dal tecnico Gianluca Bormioli. “Per questa sfida – ha spiegato il CT – ho messo in campo molti nuovi e buoni binomi. E’ importante dare una possibilità ad ampio raggio al vivaio giovanile affinché possa confrontarsi anche all’estero. E’ attraverso queste esperienze che un atleta può crescere e fortificarsi”.
Il team Italia Children è rappresentato da: Alessandro Orazio Baglietti (Kim Du Bois e Elitloppet), Elena Codecasa (Tebe Di San Patrignano), Stella Marchese (Wessel e Wannie), Ignazio Uboldi (Lapsus e Samsarah) e, quinta risorsa di squadra, Giulia Colosimo (Romeo).
Per lo CSIO Junior, invece, sono stati selezionati: Matias Alvaro (Leporello e Winnetou-V), Emanuele Massimiliano Bianchi (Roadster), Chiara Bormioli (Maghia e Neruda Di Campalto), Matteo Leonardi (Marco Di Piedimonte) e Tommaso Morigi (Coriano Zwartepannenhof).
Difenderanno, infine, i colori azzurri young rider: Matilde Giorgia Bianchi (Myjolofolo De Golaine e Coeur Blesse Z), Francesca Ciriesi (Que Sera, Alina 342 e Casido L), Rebecca Lippi Bruni (Caesar Vgz e Oceane De Labarde), Sara Pappone (Gismo 488, Cyprianus Z) e, quinta risorsa di squadra, Christian Fioravanti (El Paso 148 e Osiris Du Ry).
Parteciperanno a titolo individuale,il children Valerio Mosca (Lugano’s Hebben e Bailando) e la young rider Benedetta Boriero (Dolce Vita Va Het Lambroeck).
Gli azzurri saranno supportati dal veterinario Marco Albano e, nell’organizzazione della trasferta, da Alberto De Giorgio.