Mondiali di Lanaken 2025: i binomi in finale per l’Italia e l’allevamento nazionale
- Categoria: Salto ostacoli, Giovani Cavalli Salto Ostacoli
- 27 Settembre 2025
Sono O'Tamarindo, Ollallà, So Quite degli Assi, Diamant Fou e Sushi L3B i cavalli che a Lanaken rappresenteranno l’Italia e l’allevamento nazionale nelle finali per i cavalli di 5, 6 e 7 anni dei FEI WBFSH Jumping World Breeding Championship for Young Horses.
Domattina, tra i 51 finalisti di 5 anni (tutti senza penalità nelle due qualifiche) ci sono infatti O'Tamarindo (sBs - Kasanova de la Pomme x Toulon) montato dal caporal maggiore dell’E.I. Guido Franchi e Ollallà (DSP/Brandeburg - Orplid x Lesotho) con Giuseppe Felici.
In finale anche un terzo cavallo che rappresenta l’allevamento italiano. Si tratta di So Quite degli Assi (S.I. - Stakkato Gold x Quite Easy) selezionato dal MASAF e montato da Simone Zaraffi, cavaliere toscano doc, ma con passaporto sportivo di Israele.
Con due qualifiche concluse senza errori, ha guadagnato la finale tra i 7 anni anche Sushi L3B (BWP - O'Neill Van 'T Eigelno x Echo Van 'T Spieveld) con Alessandro Colombo, a Lanaken con una wild card Avantea. Sushi L3B e Alessandro Colombo lo scorso maggio si erano classificati al secondo posto a Piazza di Siena nel Master Talent Giovani Cavalli FISE / MASAF presented by Intesa Sanpaolo.
Nelle finali per i 6 e 7 anni il comitato organizzatore ha ampliato il numero dei finalisti portandolo da 30 a 40. Un binomio tutto italiano formato da Diamant Fou (S.I. - Diamant de Semilly x Kashmir Van't Schuttershof) e Federico Jacobone sarà così al via anche nella finale riservata ai 6 anni.
Nelle categorie a tempo disputate oggi valide come ‘consolation class’, Bijou Van't Klavertje Vier Z (Zangersheide - By Cera d'Ick x Taran de la Pomme) in gara con una wild card Avantea, si è piazzato al secondo posto agli ordini del caporal maggiore dell’E.I. Guido Franchi (0; 56.03) tra i 5 anni.
In testa per gran parte della gara, il binomio azzurro è stato battuto sul tempo dall’irlandese Tabitha Kyle su Ottani Z (0; 52.36). In quinta posizione si è inoltre piazzato Costa Bravo PS Z (Zangersheide - Continental Blue x Stakkato) con Federico Jacobone (0; 60.86).
Due binomi italiani, inoltre, si sono classificati al quinto e al decimo posto della consolazione per i 6 anni, rispettivamente Ta Belle Van't Heike (BWP - Heartbeat x Indoctro) con Filippo Sertori (0; 58.09) e Danubios (S.I. - Canturano Nabab de Reve) con il carabiniere scelto Francesco Correddu (0; 58.93).
Nella ‘consolation class’ per i 7 anni, infine, Secret Music L3B (BWP - Jenson Van 'T Meulenhof x Bamako de Muze) con Alessandro Colombo si è inserito nella ‘top ten’ della gara per i 7 anni chiudendo in ottava posizione (0; 61.55).