Main
San Paolo
Equestro
Kep
Telepass
Official
Saferiding
DeNiroBootCo
Kadermin Vet
Verudus

37 binomi, in rappresentanza di 19 nazioni, hanno appuntamento nell’arena di ‘s-Hertogenbosch (Olanda) per la 34° FEI world cup final targata Rolex, dal 19 al 22 aprile.
Scenderà in campo, a difendere il titolo 2011, il tedesco Christian Ahlmann in sella a Taloubet Z. Ed è proprio la Germania a detenere il record delle vittorie nella storia della finale di Coppa del Mondo: 9 in tutto. Il primo successo è stato nel ’93, a Goteborg (Svezia), grazie a Ludger Beerbaum che in sella alla leggendaria Ratina Z, si è imposto su 44 binomi provenienti da 16 nazioni. E’ seguita l’edizione 2002 di Lispia (Germania), con la vittoria di Otto Becker su Dobel’s Cento, sullo stesso numero di partecipanti e di nazioni. L’anno successivo, è stata la volta di Marcu Ehning, che in sella a Anka, si è aggiudicato il titolo a Las Vegas (USA), su 41 binomi e 17 nazioni. La stessa città ha ospitato anche l’edizione 2005, dove, ad avere la meglio, è stata Meredith Michaels Beerbaum con il fuoriclasse Shutterfly (41 binomi, 17 nazioni). L’anno successivo, a Kuala Lumpur (Malesia), è seguito il secondo trionfo di Ehning, questa volta in sella a Sandro Boy (35 partecipanti e 19 nazioni). Dal 2008, anno della vittoria di Meredith Michaels Beerbaum con Shutterfly, a Goteborg (Svezia, 39 partecipanti e 19 paesi), l’inno della FEI world cup final, è sempre stato germanico. Il binomio tedesco ha confermato il suo titolo a Las Vegas (44 binomi e 21 nazioni), seguiti, nel 2010, a Ginevra (Svizzera), da Marcus Ehning e Plot Blue, primi su 43 binomi provenienti da 19 nazioni. La scorsa edizione, disputatasi a Lipsia (Germania) porta il nome di Christian Ahlmann e Taloubet Z, primo su 42 partenti e 21 nazioni.

Media Partner
Cavallo Magazine Equestrian Time RDS
Charity

 

Operation Smile

Supplier Gold Span Avantea Logo Berton Rimorchi Horse Nutrition iAiAOH