Main
San Paolo
Equestro
Kep
Telepass
Official
Saferiding
DeNiroBootCo
Kadermin Vet
Verudus

Pariglia coni

 

Dal nuovo “oxer” alle modifiche regolamentari, tutte le info più recenti sulla disciplina

 

LA FEI APPROVA NUOVO OSTACOLO PER I PERCORSI CONI

 

Dopo sperimentazione a livello nazionale, la FEI ha recentemente approvato un nuovo tipo di ostacolo per le prove coni denominato “oxer”, tanto che quest’ultimo è già stato ufficialmente inserito nel CAI di Horst del 14-17 aprile u.s.

Si tratta di una porta costituita da due coppie di coni poste a distanza ravvicinata (m. 1,0-1,5) che per ora è stato adottato nella versione diritta, ovvero con uguale distanza tra i due coni di sinistra e i due coni di destra. Ne esiste tuttavia una seconda versione “a ventaglio” con distanza diversa.

Dato che il regolamento FISE ricalca a livello tecnico quello FEI, l’oxer viene recepito anche a livello nazionale italiano e verrà inserito nelle categorie a partire dai prossimi concorsi in modo da permettere ai nostri atleti di allenarsi in vista di impegni internazionali e in vista dei Campionati in calendario quest’anno che con molta probabilità lo prevedranno.

 

MODIFICA AL PROGRAMMA DEL C. I. DI COMBINATA 2016

 

 

Con l’apertura del prossimo “Campionato Italiano di Combinata e Coppa delle Regioni di Attacchi” in programma il 4-5 giugno 2016 a Treviglio (BG) anche alla categoria “Cavalli da Lavoro” si comunica che la ripresa di addestramento prevista per questi è la n. 1/CL, con uso di carrozza da maratona o da presentazione. In presenza di almeno 4 attacchi verranno assegnate le relative medaglie. Se la categoria sarà costituita da 3 soli concorrenti, solo i primi 2 classificati avranno diritto alla medaglia.

 

CONCORSI GIOVANI CAVALLI

 

Al fine di permettere la preparazione sia al Campionato Italiano per Giovani Cavalli in calendario per il 16 e 17 luglio a Treviglio (BG), sia a concorsi internazionali e al Campionato del Mondo per Giovani Cavalli, a partire dalla prossima tappa di avvicinamento verranno effettuati entrambi i percorsi previsti, sia quello di qualificazione, sia quello finale come previsto dal “Regolamento Concorsi per Giovani Cavalli” attualmente in via di approvazione e che verrà pubblicato sul sito FISE.

Onde evitare la decadenza delle tappe di preparazione al Campionato Italiano per Giovani Cavalli, si autorizza il giudizio da parte di un solo Giudice abilitato in quei concorsi dove, per scarso numero di partecipanti, il collegio giudicante fosse limitato al solo Presidente di Giuria.

 

SELEZIONE PER CAMPIONATI EUROPEI GIOVANI GUIDATORI

 

Si comunica che il Dipartimento Attacchi, pur tenendo conto di tutto il curriculum agonistico degli aspiranti alla partecipazione in rappresentanza dell’Italia ai prossimi Campionati Europei per Giovani Guidatori, effettuerà la selezione dei 6 attacchi ammessi in occasione del Completo in calendario per il 16 e 17 luglio 2016 a Treviglio (BG). Si invitano pertanto tutti i guidatori facenti parte della long list a partecipare.

Si fa presente inoltre che tale campionato prevede, oltre alle 3 prove classiche di un completo, anche una prova derby. Si raccomanda pertanto la partecipazione anche ai concorsi derby in calendario quale preparazione all’impegno internazionale. 

 

ACCESSO CAVALLI DI 4 ANNI ALLE GARE DERBY

 

Al fine di poter testare l’attitudine di cavalli da attacco al futuro agonistico per essi previsto, si autorizza la partecipazione dei soggetti di 4 anni anche alle gare derby, sempre e solo nella categoria Brevetti con percorso a punti.

Media Partner
Cavallo Magazine Equestrian Time RDS
Charity

 

Operation Smile

Supplier Gold Span Avantea Logo Berton Rimorchi Horse Nutrition iAiAOH