Main
Logo San Paolo
Logo Equestro
Logo Kep
Logo Telepass
Official
Logo Saferiding
Logo DeNiroBootCo
Logo Kadermin Vet
Logo Verudus
Logo Prestige

PratoniL’iniziativa accolta con entusiasmo, molte le richieste di partecipazione pervenute

 

I Corsi sperimentali Istruttori organizzati dalla FISE in collaborazione con l’Accademia Caprilli, in sinergia con l’Università della Tuscia che ha dato il via al  Master di I Livello In Cultura, Tradizione e Innovazione nella Gestione del Cavallo Sportivo, hanno riscosso notevole interesse da parte di giovani tesserati FISE avviati ad intraprendere il percorso di formazione per Istruttori Federali.

 

I corsi si svolgeranno in maniera stanziale presso gli impianti del Centro Equestre Ranieri di Campello dei Pratoni del Vivaro (Rocca di Papa – RM), sotto la direzione tecnica di Mauro Checcoli, già Presidente FISE dal 1989 al 1996, e medaglia olimpica a Tokyo 1964 nel concorso completo; per lo svolgimento del programma didattico, sono stati individuati docenti federali di altissimo profilo, la maggior parte dei quali distintisi sul campo anch’essi a livello olimpico.

 

I colloqui individuali effettuati dalla apposita commissione con i candidati hanno rivelato un esito decisamente positivo, dove si è rilevato in generale negli aspiranti forti motivazioni e buona attitudine.

 

Vista la importante risposta anche in termini numerici, si è reso necessario suddividere i candidati (anche nel rispetto delle priorità previste dal bando, che sono rappresentate dalla partecipazione contestuale al Master della Tuscia ed al possesso di autorizzazione a montare di 2° grado) in due distinti corsi.

 

Sono quindi stati ammessi a partecipare al 1° Corso Istruttori di Base – Istruttore Federale 1° Livello, Istruttore Federale 2° Livello, i seguenti nominativi, in ordine alfabetico e di requisiti (ammissione diretta al corso per gli iscritti al Master Universitario):

 

  • Luca De Rosa (Master)
  • Roberto Di Giannantonio (Master)
  • Lorenzo Fuso (Master)
  • Guido Gasparro (Master)
  • Martina Nardi (Master)
  • Michele Panebianco (Master)
  • Elisa Splendiani (Master)

 

  • Marianna Bellotto (2° Grado)
  • Gabriele Martin (2° Grado)
  • Beatrice Mascioli (2° Grado)
  • Corrado Stramondo (2° Grado)

 

  • Arianna Ester Alberti (1° Grado)
  • Luigi Boscarelli Giuntarelli (1° Grado)
  • Maria Andrea Di Girolamo (1° Grado)
  • Riccardo Gandolfi (1° Grado)
  • Mattia Gatti (1° Grado)
  • Marcello Iuvara (1° Grado)
  • Beatrice Montefameglio (1° Grado)
  • Laura Oppi (1° Grado)
  • Stefano Testa (1° Grado)

 

Sono invece ammessi a partecipare al 2° Corso Istruttori Federali di Base, che potrà essere integrato con ulteriori candidati, e che avrà inizio presumibilmente nel mese di marzo 2019, i seguenti nominativi:

 

  • Giulia Airoldi
  • Massimo Bologna
  • Alda Simona Garenna
  • Chiara Giavazzi
  • Ivano Mercuri
  • Rachele Palagi
  • Giorgia Petitti
  • Paolo Proietti
  • Isabella Torto
  • Rosa Toscano
  • Veronica Turco

 

Al 2° corso per Istruttori Federali di Base faranno seguito il Corso per Istruttore Federale 1° Livello e quello per Istruttore Federale 2° Livello, replicando per intero il format inizialmente proposto.

 

La data di inizio del 1° corso è fissata al 24 settembre 2018.

Media Partner
Cavallo Magazine Equestrian Time RDS
Charity

 

Operation Smile

Supplier Gold Span Avantea Logo Berton Rimorchi Horse Nutrition iAiAOH Logo Vigneul Cosmetics