Main
San Paolo
Equestro
Kep
Telepass
Official
Saferiding
DeNiroBootCo
Kadermin Vet
Verudus

LGCTRoma PhSGrasso SGC9826Count-down finito per l’edizione 2016 del Longines Global Champions Tour di Roma

 

Tutto è pronto allo Stadio dei Marmi ‘Pietro Mennea’ per accogliere i ‘big’ del jumping internazionale che, per quattro giornate, offriranno uno spettacolo di primissimo livello. Due i concorsi internazionali programmati anche quest’anno: l’atteso CSI5* e un CSI2*. Oggi si inizia proprio con le gare del due stelle: primo cavallo in campo alle ore 14:00.

 

 Questo il programma di oggi giovedì 8 settembre

- 14.00 - CSI2* premio 1 - categoria speciale a fasi consecutive 1.15 mt.

- 15.30 - CSI2* premio   2 - categoria speciale a fasi consecutive 1.30 mt.

- 17.15 - CSI2* premio   3 - categoria speciale a fasi consecutive 1.40 mt.

 

UNO STADIO A MISURA DI CAMPIONI

La regola primaria nell’allestimento dello Stadio dei Marmi ‘Pietro Mennea’ per la tappa di Roma del Longines Global Champions Tour è ‘minimo impatto’. Traduzione: massimo rispetto dell’architettura dell’area come indica espressamente la Sovrintendenza di Stato per i Beni Architettonici e Culturali. Lo stadio costruito nel complesso del Foro Italico è infatti un impianto vincolato.

Non un compito facile per Chiara Rutelli e Massimo Quagliani architetti progettisti, alle prese con il loro secondo impegno professionale nell’ambito del LGCT.

 

PAROLA D’ORDINE, WELFARE

 Sei veterinari, un tecnico di laboratorio, un biologo, un addetto all’ambulanza e un fisioterapista equino.

Dieci specialisti al servizio del welfare, coordinati da Alessandro Centinaio sono già all’opera presso il Foro Italico per garantire assistenza ai cavalli impegnati nel Longines Global Champions Tour di Roma.

L’assistenza veterinaria è H24, con due specialisti presenti anche di notte. In previsione di emergenze chirurgiche è stata allertata la clinica veterinaria più vicina, la Equine Practice.

Questo è il format che il gruppo veterinario LGCT applica per tutte le tappe del circuito.

Veterinari in campo dunque, ma anche due Horse Ambulance, un’unità mobile per le analisi e un’area di fisioterapia con human tecar.

 

clicca qui per la entries list

Nel CSI5* i cavalieri al via sono 48 (104 i cavalli) in rappresentanza di 18 nazioni. Nel CSI2*: 48 cavalieri, 100 cavalli, 17 nazioni.

 

www.globalchampionstour.com

 

foto ©LGCT/Stefano Grasso

Media Partner
Cavallo Magazine Equestrian Time RDS
Charity

 

Operation Smile

Supplier Gold Span Avantea Logo Berton Rimorchi Horse Nutrition iAiAOH