LGCT Roma: Francesca Arioldi al posto di Ferrario
- Categoria: Salto ostacoli
- 07 Settembre 2016
Alla giovane amazzone la wild card di Loro Piana
“I cavalli vengono prima di tutto”. Con queste parole Massimiliano Ferrario, cavaliere italiano convocato a prender parte alla tappa romana del Longines Global Champions Tour ha commentato la sua rinuncia forzata al concorso che tra qualche giorno vedrà scendere in campo allo Stadio dei Marmi i big del salto ostacoli mondiale. Ferrario, che avrebbe preso parte al prestigioso appuntamento internazionale grazie alla wild card assegnata a Loro Piana, sponsor della Federazione Italiana Sport Equestri, ha dovuto rinunciare – in accordo con il Team Manager della nazionale Roberto Arioldi - per un piccolo problema di salute al suo cavallo.
“Loro Piana Rigoletto della Florida – ha aggiunto il cavaliere italiano - ha accusato una febbre influenzale e ho preferito non fargli affrontare il lungo viaggio verso Roma. Mi sarebbe piaciuto partecipare alla tappa italiana del Global Champions Tour, ma ho naturalmente dato priorità alla sua salute e ho preferito non rischiare, perché i cavalli non parlano e siamo noi a dover capire le loro condizioni psico-fisiche. Nulla di grave, comunque, adesso Rigoletto è in via di recupero”.
La scelta sarebbe ricaduta su Filippo Moyersoen, ma purtroppo domenica scorsa Loro Piana Canada si è “raggiunta” a un anteriore durante il Gran Premio di Arezzo, non ha preso parte alla seconda manche e il cavaliere italiano aveva già deciso di concedere alla grigia tutto pepe un piccolo periodo di riposo. “Sarebbe stato bello – ha detto il quattro volte Campione Italiano, anche lui assolutamente attento al benessere dei suoi cavalli – ma ho deciso per Canada di non eccedere con gli impegni per preservare la sua salute. Dispiace perché quello di Roma è un concorso molto importante, ma Canada viene prima di tutto”.
La wild card assegnata a Loro Piana, dunque, andrà a una giovanissima amazzone del team giallo-blu. Si tratta di Francesca Arioldi, 1° aviere scelto dell’Aeronautica Militare, che monterà Loro Piana Sellia du Bessin. A lei la grandissima opportunità di scendere in campo tra i big del salto ostacoli mondiale e, conoscendola, siamo sicuri che darà del filo da torcere come ha sempre fatto in ogni occasione.
“Un grande in bocca al lupo a Francesca - hanno concluso di comune accordo Massimiliano e Filippo – che avrà l’onore di scendere in campo nella spettacolare location offerta dallo Stadio dei Marmi”.
(Nella foto d'archivio: il 1° aviere scelto Francesca Arioldi)