Main
San Paolo
Equestro
Kep
Telepass
Official
Saferiding
DeNiroBootCo
Kadermin Vet
Verudus

Gaudiano CasparJonstroudmediaA Rio de Janeiro è la volta della ‘regina’ delle discipline olimpiche per quanto riguarda l’equitazione: il salto ostacoli.

 

Domani, domenica 14 agosto, all'Olympic Equestrian Centre di Deodoro (oggi si svolge il warm-up) si apre il programma riservato ai saltatori con la prima prova individuale. Ben 27 le nazioni rappresentate, 15 delle quali in gara con una squadra. Tra i concorrenti al via soltanto a titolo individuale c’è Emanuele Gaudiano con Caspar (Prop. Ugo Pisani). Per l’azzurro si tratta della prima Olimpiade della carriera.

Martedì 16 si svolgerà la prima prova a squadre e la seconda  individuale (migliori 60 binomi della classifca dopo il primo giorno). Il programma proseguirà mercoledì 17 con la seconda prova a squadre (aperta ai migliori otto team in classifica), terza individuale. Mercoledì verranno quindi assegnate le medaglie a squadre.

Finale individuale, infine, venerdì 19 agosto, riservata ai ‘top 35’ concorrenti della classifica. Tutti ripartiranno da zero penalità e solo i migliori 20 dopo il primo giro potranno affrontare il decisivo secondo percorso che assegnerà le medaglie individuali. Tutte le giornate di gara avranno inizio alle 10.00di Rio, le 15.00 italiane.

 

(Nella foto © Jon Stroud Media: Emanuele Gaudiano su Caspar)

aperta ai migliori otto team in classifica
Media Partner
Cavallo Magazine Equestrian Time RDS
Charity

 

Operation Smile

Supplier Gold Span Avantea Logo Berton Rimorchi Horse Nutrition iAiAOH