Europei giovanili: Conclusa con successo edizione 2016 a Millstreet
- Categoria: Salto ostacoli
- 31 Luglio 2016
Nelle finali Junior e Young rider due azzurri in top ten. Franchi (J) e Bianchi (Yr) chiudono entrambi all'ottavo posto nelle rispettive categorie
Si è concluso oggi, domenica 31 luglio, a millstreet in Irlanda l’edizione 2016 del Campionato Europeo giovanile di salto ostacoli. UN’edizione che ha portato ben tre medaglie all’Italia. Oggi in campo per le finali individuali Junior e Young rider.
Nell’ultima prova a due manches tra i più giovani Junior tre azzurrini in finale. A mettere a segno il miglior risultato è stato il Campione Italiano in carica: Guido Franchi su Windrose (Prop. Luisa De Filippo). Il giovane cavaliere azzurro è uscito dal campo senza errori nelle due manche, ma con un’infrazione per il tempo (1/0) nel primo giro. Risultato che gli ha consegnato l’ottavo posto della classifica finale del Campionato continentale di categoria. In campo per la sua finale anche Giacomo Casadei su My Forever (Prop. La Betulla 2010 Srl). Il cavaliere emiliano che ha siglato un percorso netto nella prima frazione di gara e chiuso con 9 la seconda, ha chiuso al 23° posto finale. Finale Junior anche per Francesco Correddu su Necofix (Prop. Soc. Agricola Correddu G.B. & Pecchio E. S.S.), che ha concluso con 16 la prima manche e si è riscattato con un netto agli ostacoli nella seconda, macchiata solo da una penalità per il tempo, 24esimo nella classifica finale. Atteso nell’ultima giornata di gara dopo l’ottimo doppio netto dell’ultima prova, costretto al ritiro Ignazio Uboldi (28°), a causa di un infortunio che Alibi des Bergeries (Prop. Alstar- Guldenbo), si è procurato nella notte in box.
Chiude all’ottavo posto continentale, invece, l’agente del Corpo Forestale dello Stato Emanuele Massimiliano Bianchi in sella a Zycalin W (Prop. Matterhorn Springen SA). Unico azzurro ad aver accesso alla finale individuale, Bianchi ha concluso le due manche di oggi previste dal regolamento di gara con un errore in prima e due in seconda manche. Un risultato che lo vede comunque tra i migliori Young rider d’Europa del momento.
Si chiude dunque un’edizione del Campionato d’Europa giovanile densa di successi per i colori azzurri con una spumeggiante Italia che porta a casa una medaglia d’argento e una di bronzo a squadre, rispettivamente nelle categorie Junior e Children e un argento individuale, quello al collo di Milla Lou Jany Polizzi.